La gabbia toracica in titanio stampata 3D

È stata impiantata a un uomo le cui costole erano state asportate per colpa di un cancro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2015]

costole titanio 01

Un uomo spagnolo di 54 anni, sopravvissuto a una grave forma di cancro alle ossa che, per essere rimosso, ha costretto i medici ad asportare anche buona parte della gabbia toracica, è il primo paziente ad aver ricevuto una protesi in titanio realizzata con una stampante 3D.

L'operazione è stata ideata e realizzata dai chirurghi dell'Ospedale Universitario di Salamanca i quali, dopo aver valutato le condizioni dell'uomo alla fine del trattamento per combattere il cancro, hanno stabilito che la via migliore per procedere fosse la sostituzione di una gran parte della gabbia toracica con una protesi in titanio.

Hanno così fatto una scansione 3D del petto dell'uomo, stabilendo quali parti andassero sostituite, e si sono poi rivolti a un'azienda di Melbourne (Australia), la Anatomics, per la realizzazione della protesi che comprende lo sterno e alcune costole. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2069 voti)
Leggi i commenti (8)
Per la stampa è stata utilizzata una stampante 3D a fascio di elettroni costruita da Arcam: questo strumento, dal costo di 1,3 milioni di dollari australiani (circa 815.000 euro), era l'unico sufficientemente preciso per la creazione di un oggetto così importante e delicato. Il risultato è stato poi spedito in Spagna ai chirurghi.

L'operazione di impianto della protesi è stata un successo e dopo 12 giorni di ricovero il paziente ha potuto tornare a casa.

costole titanio 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La prima mandibola prodotta da una stampante 3D

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2058 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics