I call center italiani finiranno tutti in Romania?

La Romania sarebbe favorita dalle ultime norme sul trasferimento all'estero: preoccupazione per la privacy degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2013]

call center romania

Il governo Monti - e, in particolare, il ministro Elsa Fornero - prima di chiudere il proprio mandato ha emanato una normativa che ha lo scopo di scoraggiare le imprese italiane che volessero portare i propri call center all'estero.

Subito, tuttavia, sono nate le polemiche: infatti la circolare emanata dal Ministero del Lavoro, secondo quanto afferma sindacato Ugl Comunicazioni, sancisce che un'impresa che porta il proprio call center in un Paese extraeuropeo non possa godere di ammortizzatori sociali in Italia in caso di riduzione del personale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Leggi i commenti (15)
In questo modo si cercherebbe di frenare la delocalizzazione in Paesi come l'Albania o la Tunisia, al di fuori dell'Unione Europea, favorendo oggettivamente il trasferimento in Romania, Paese in cui è molto diffuso l'italiano ma dove c'è una normativa sul trattamento dei dati sensibili dei clienti molto meno rigida e garantista rispetto a quella italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Italiani sfruttati nei call center svizzeri
Telecom Italia pronta a varare la grande Telecontact
Telecom Italia conferma lo scorporo dei call center
Spiare i lavoratori è ancora vietato
Il Garante Privacy indaga su call center e telemarketing

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Con 3 il call center è ucraino e alcune volte ho chiamato per problemi di rete internet, capirsi a volte è difficile ma non hanno mai tentato di rifilarmi niente, per i call center italiani che chiudono ci sono vari precari che perderanno il lavoro, che per quanto poco pagato sia in tempi di crisi uno cosa va a fare? E per i lavori dove... Leggi tutto
18-4-2013 15:17

@MattMercenario C'ho avuto a che fare per una serie di stampanti, la prima volta con delle Samsung ed anche l'ultima: il 100% con problemi nel primo anno di vita, il 100% con problemi, "risolti" lasciando perdere la Samsung senza procedere contro di lei per l'evidente impossibilità di usufruire della garanzia dato che i... Leggi tutto
12-4-2013 20:54

@cisco Oddio mi ricordo del mio periodo francese! :shock: Eppure hanno e avevano una economia più florida della nostra.. Però se ti integri (devi fare tu uno sforzo immane) poi vieni riconosciuto come francese! (anni 80') Mi ricordo ancora che dicevo ad un capo francese "io sarei italiano..." e lui subito replica... Leggi tutto
12-4-2013 16:36

@MK66: Be', certo che c'è di peggio. Il fatto è che noi non dovremmo nemmeno averlo questo problema, perché potremo vivere moooolto meglio. :!: Concordo anch'io in toto su quanto scritto da mda. Gli stranieri, in qualsiasi posto siano, saranno sempre stranieri. Però le nazioni del globo terracqueo dove gli stranieri sono trattati... Leggi tutto
12-4-2013 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3967 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics