Jolla, lo smartphone camaleonte

Nato dalle ceneri del MeeGo di Nokia, è compatibile con le app Android e cambia completamente aspetto secondo la cover.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2013]

Jolla

C'è stato un tempo - prima dell'accordo con Microsoft - in cui Nokia pensava che il futuro della telefonia mobile passasse per MeeGo, il sistema per smartphone nato su cuore Linux e visto in azione sul modello N9.

Ora che Nokia ha puntato su Windows Phone, il destino di MeeGo è stato raccolto da Jolla, una startup fondata da ex dipendenti di Nokia e ha continuato lo sviluppo del sistema creando Sailfish.

Ora Jolla è pronta a lanciare (entro la fine del 2013) uno smartphone basato sul frutto di questo lavoro: si chiama semplicemente Jolla, ha uno schermo da 4,5 pollici, processore dual core a 2 GHz, connettività LTE, fotocamera da 8 megapixel e 16 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSD).

Una delle sue particolarità è la presenza di cover intercambiabili; le due metà del telefono (la "base" e la cover) sono create per interagire, grazie al fatto che Sailfish è in grado di avvertire la presenza della cover e anche di conoscerne il colore.

Un video, che riportiamo più sotto, mostra l'effetto di questa interazione: colori e caratteri mostrati a schermo cambiano al cambiare della cover, senza che l'utente debba intervenire. Prossimamente, esisteranno cover "potenziate" che permetteranno per esempio di aumentare la memoria a disposizione.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4205 voti)
Leggi i commenti (15)

«Si può cambiare il colore del dispositivo, con una cover rossa di sera e una nera per l'ufficio, ma anche modificare l'interfaccia utente. La cover può contenere più memoria per i contenuti extra, che potrebbe essere utilizzata da artisti per produrre telefoni in edizione limitata» ha dichiarato Marc Dillon, fino a poco fa CEO dell'azienda.

Altra particolarità è la mancanza di tasti fisici a parte quello per la regolazione del volume e quello per l'accensione e lo spegnimento, posti lateralmente.

Interessante è poi la dichiarata compatibilità di Sailfish con le applicazioni scritte per Android: ancora non è chiaro se tutte le app esistenti potranno girare senza problemi sugli smartphone di Jolla, ma certamente si tratta di un punto di forza se si vuole favorirne la diffusione.

Jolla sarà in vendita al prezzo di 399 euro; chi lo preordina in edizione limitata ora può ottenere però uno sconto di 100 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Sulla carta sembra una bella proposta anche se, esteticamente, ho un paio di riserve: un pò troppo squadrato per i miei gusti e anche i colori un pò particolari. In ogni caso bisognerà attendere la sua disponibilità per verificare le promesse, soprattutto la compatibilità con le app Android che mi sembra uno dei punti cardine... Leggi tutto
26-5-2013 10:49

Già. Ci voleva un nokia non WP, ma con il costo che ha dovrebbero dare più certezza che le app Android funzionino...
23-5-2013 18:09

Ho dato un'occhiata anche al loro sito, come al solito è molto interessante come iniziativa, però mi pare si stia passando il tempo ad aspettare. Avrebbe già dovuto essere in commercio e da un po'. Poi altra annotazione: ma i colori dovevano essere per forza così sgargianti? Sembrano i maglioni di Formigoni, avrei suggerito anhe un... Leggi tutto
22-5-2013 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics