UE, costi di roaming azzerati entro il 2014

Il Commissario Kroes vuole cancellare le tariffe aggiuntive per navigare e telefonare dall'estero: così si favorirà anche la net neutrality.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2013]

Neelie Kroes roaming

Da qualche anno a questa parte, grazie al lavoro incessante del Commissario Europeo Neelie Kroes, l'estate è il periodo in cui i costi di roaming calano.

Ogni anno, a luglio, le tariffe per chiamare o navigare in Internet col cellulare dall'estero calano un po', per la gioia degli utenti.

Quest'anno, Neelie Kroes ha voluto muoversi con anticipo per lanciare un annuncio importante: l'intenzione di azzerare completamente i costi di roaming entro la Pasqua dell'anno prossimo.

Dal 2014, se i piani del Commissario Kroes andranno bene, non si pagheranno dunque cifre aggiuntive rispetto al proprio piano telefonico per chiamare o navigare anche se ci si trova in un Paese europeo diverso dal proprio.

«Nelle telecomunicazioni, in tutti i settori, non c’è posto per le frontiere. Ci sarà una ragione se il "World Wide Web" si chiama così» ha dichiarato Neelie Kroes davanti ai parlamentari europei, ricordando loro che, se sono diventati tali anziché sedere nei parlamenti nazionali, è forse perché anch'essi non sopportano le barriere.

Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5568 voti)
Leggi i commenti (7)

«Non c'è un altro settore in cui le barriere siano tanto inutili eppure tanto alte. Adesso è il momento di cambiare le cose» ha aggiunto, invocando un cambiamento «radicale» che crei un «vero mercato unico» per le telecomunicazioni, affinché «queste tariffe possano smettere di esistere, in termini giuridici ed economici».

Con questa iniziativa, il Commissario spera anche di dimostrare ai cittadini che l'Unione Europea lavora per migliorare le loro vite, creando regole che corrispondono alle loro aspettative.

In tal modo si realizzerà davvero anche la net neutrality, necessaria poiché «bloccare e strozzare i servizi Internet danneggia tutti: non c’è ragione per essere così anticompetitivi. Per favore aiutatemi in questa battaglia».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)


@Maary79 Io non sapevo che ora si potesse riattivare! :shock: :lol: Ciao
5-6-2013 22:55

Ok, grazie, proverò a istallarli entrambi per vedere la differenza, certo che su iceweasel avevo attivato io la navigazione anonima :oops: ciao
5-6-2013 17:53

@Maary79 addendium relativi: Componenti aggiuntivi, plugin flash e adobe da gestore pacchetti. Non so sulla tua distribuzione (penso che la logica sia uguale), ma sulla mia ci sono diversi pacchetti che integrano automaticamente Chromium di tutto questo. Ciao
5-6-2013 12:58

Un po meno chiaro, in che senso gli addendium relativi? Componenti aggiuntivi, plugin flash e adobe da gestore pacchetti? Leggi tutto
5-6-2013 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1713 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics