Il Commissario Kroes vuole cancellare le tariffe aggiuntive per navigare e telefonare dall'estero: così si favorirà anche la net neutrality.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2013]
Da qualche anno a questa parte, grazie al lavoro incessante del Commissario Europeo Neelie Kroes, l'estate è il periodo in cui i costi di roaming calano.
Ogni anno, a luglio, le tariffe per chiamare o navigare in Internet col cellulare dall'estero calano un po', per la gioia degli utenti.
Quest'anno, Neelie Kroes ha voluto muoversi con anticipo per lanciare un annuncio importante: l'intenzione di azzerare completamente i costi di roaming entro la Pasqua dell'anno prossimo.
Dal 2014, se i piani del Commissario Kroes andranno bene, non si pagheranno dunque cifre aggiuntive rispetto al proprio piano telefonico per chiamare o navigare anche se ci si trova in un Paese europeo diverso dal proprio.
«Nelle telecomunicazioni, in tutti i settori, non c’è posto per le frontiere. Ci sarà una ragione se il "World Wide Web" si chiama così» ha dichiarato Neelie Kroes davanti ai parlamentari europei, ricordando loro che, se sono diventati tali anziché sedere nei parlamenti nazionali, è forse perché anch'essi non sopportano le barriere.
Quanto spendi per lo smartphone? | ||
|
«Non c'è un altro settore in cui le barriere siano tanto inutili eppure tanto alte. Adesso è il momento di cambiare le cose» ha aggiunto, invocando un cambiamento «radicale» che crei un «vero mercato unico» per le telecomunicazioni, affinché «queste tariffe possano smettere di esistere, in termini giuridici ed economici».
Con questa iniziativa, il Commissario spera anche di dimostrare ai cittadini che l'Unione Europea lavora per migliorare le loro vite, creando regole che corrispondono alle loro aspettative.
In tal modo si realizzerà davvero anche la net neutrality, necessaria poiché «bloccare e strozzare i servizi Internet danneggia tutti: non c’è ragione per essere così anticompetitivi. Per favore aiutatemi in questa battaglia».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente | ||
|
mda