La cintura che fa sentire incinti gli uomini

Anche i padri ora possono avvertire i calci dei figli nel ''pancione''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2013]

cintura uomini incinti

La sensazione di un bambino che scalcia nella pancia della mamma è, per forza di cose, una di quelle emozioni che soltanto le donne possono provare.

Per consentire anche agli uomini di sapere che cosa si provi Kimberly-Clark - l'azienda che produce i pannolini Huggies - ha creato una cintura particolare che permette anche ai padri di avvertire i calci. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)
Per essere precisi, il dispositivo completo consiste in due cinture: una va fatta indossare alla futura madre, l'altra al futuro padre.

La prima è dotata di sensori che rilevano i movimenti del bambino e di un trasmettitore; questo serve, come si può intuire, a trasmettere i dati all'altra cintura, la quale provvede in tempo reale a replicare la sensazione dei calci e fornisce anche un'indicazione visiva sul loro punto di origine.

Le due cinture al momento si trovano ancora allo stadio di prototipo ma esiste già un video - che riportiamo qui sotto - dal quale ci si può fare un'idea di come funzioni il tutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Ah proprio non so... :roll: Leggi tutto
29-6-2013 14:45

Kim ha bisogno molto di più di una pancera :P
24-6-2013 16:59

{San Crispino}
Kim Dotcom chiaramente non ne ha bisogno...
24-6-2013 14:56

Come avremo fatto a farne a meno per 1 milione di anni? :roll:
24-6-2013 01:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics