Amazon, uno smartphone 3D e uno low cost

L'azienda è al lavoro su un modello con quattro fotocamere in grado di seguire gli occhi dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

amazon smartphone 3d

Della possibilità che Amazon immetta sul mercato uno (o più) smartphone si parla ormai da tempo e, nonostante l'azienda abbia deciso di non lasciare trapelare nulla, sono in molti a ritenere che sia solo questione di tempo.

Stando alle ultime voci nei laboratori di Cupertino - dove la società di Jeff Bezos sviluppa i nuovi prodotti - si sta lavorando a due diversi smartphone: uno più avanzato, uno più economico.

Quello più interessante è ovviamente quello che dovrebbe posizionarsi in cima alla gamma, non tanto per le caratteristiche hardware (sulle quali ancora non si sa nulla) quanto per l'interfaccia utente 3D.

Pare infatti che Amazon abbia deciso di dotare il proprio smartphone di punta di quattro fotocamere piazzate agli angoli grazie alle quali seguire i movimenti del viso e degli occhi dell'utente (e solo dell'utente, escludendo qualsiasi altra persona non autorizzata).

Oltre a ciò, il telefonino dovrebbe essere dotato di una app per riconoscere gli oggetti fotografati e proporne l'acquisto su Amazon.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

Quanto al sistema operativo, l'ipotesi più probabile è che l'azienda continui ad affidarsi ad Android, seppure in una versione pesantemente personalizzata come quella che gira sui Kindle Fire, ribattezzata Fire OS e recentemente giunta alla versione 3.0 Mojito.

Il lancio degli smartphone marchiati Amazon non è previsto entro la fine dell'anno; anzi, pare che ci siano dei ritardi nello sviluppo a causa delle defezione di alcuni ingegneri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics