Amazon, uno smartphone 3D e uno low cost

L'azienda è al lavoro su un modello con quattro fotocamere in grado di seguire gli occhi dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

amazon smartphone 3d

Della possibilità che Amazon immetta sul mercato uno (o più) smartphone si parla ormai da tempo e, nonostante l'azienda abbia deciso di non lasciare trapelare nulla, sono in molti a ritenere che sia solo questione di tempo.

Stando alle ultime voci nei laboratori di Cupertino - dove la società di Jeff Bezos sviluppa i nuovi prodotti - si sta lavorando a due diversi smartphone: uno più avanzato, uno più economico.

Quello più interessante è ovviamente quello che dovrebbe posizionarsi in cima alla gamma, non tanto per le caratteristiche hardware (sulle quali ancora non si sa nulla) quanto per l'interfaccia utente 3D.

Pare infatti che Amazon abbia deciso di dotare il proprio smartphone di punta di quattro fotocamere piazzate agli angoli grazie alle quali seguire i movimenti del viso e degli occhi dell'utente (e solo dell'utente, escludendo qualsiasi altra persona non autorizzata).

Oltre a ciò, il telefonino dovrebbe essere dotato di una app per riconoscere gli oggetti fotografati e proporne l'acquisto su Amazon.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Quanto al sistema operativo, l'ipotesi più probabile è che l'azienda continui ad affidarsi ad Android, seppure in una versione pesantemente personalizzata come quella che gira sui Kindle Fire, ribattezzata Fire OS e recentemente giunta alla versione 3.0 Mojito.

Il lancio degli smartphone marchiati Amazon non è previsto entro la fine dell'anno; anzi, pare che ci siano dei ritardi nello sviluppo a causa delle defezione di alcuni ingegneri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics