Amazon, uno smartphone 3D e uno low cost

L'azienda è al lavoro su un modello con quattro fotocamere in grado di seguire gli occhi dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

amazon smartphone 3d

Della possibilità che Amazon immetta sul mercato uno (o più) smartphone si parla ormai da tempo e, nonostante l'azienda abbia deciso di non lasciare trapelare nulla, sono in molti a ritenere che sia solo questione di tempo.

Stando alle ultime voci nei laboratori di Cupertino - dove la società di Jeff Bezos sviluppa i nuovi prodotti - si sta lavorando a due diversi smartphone: uno più avanzato, uno più economico.

Quello più interessante è ovviamente quello che dovrebbe posizionarsi in cima alla gamma, non tanto per le caratteristiche hardware (sulle quali ancora non si sa nulla) quanto per l'interfaccia utente 3D.

Pare infatti che Amazon abbia deciso di dotare il proprio smartphone di punta di quattro fotocamere piazzate agli angoli grazie alle quali seguire i movimenti del viso e degli occhi dell'utente (e solo dell'utente, escludendo qualsiasi altra persona non autorizzata).

Oltre a ciò, il telefonino dovrebbe essere dotato di una app per riconoscere gli oggetti fotografati e proporne l'acquisto su Amazon.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (15)

Quanto al sistema operativo, l'ipotesi più probabile è che l'azienda continui ad affidarsi ad Android, seppure in una versione pesantemente personalizzata come quella che gira sui Kindle Fire, ribattezzata Fire OS e recentemente giunta alla versione 3.0 Mojito.

Il lancio degli smartphone marchiati Amazon non è previsto entro la fine dell'anno; anzi, pare che ci siano dei ritardi nello sviluppo a causa delle defezione di alcuni ingegneri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2475 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics