Telecom Italia, il telefono di casa sullo smartphone

Un'app consente di usare il numero della linea fissa anche dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2013]

telecom app telefono di casa

Telecom Italia ha lanciato l'app Telefono di Casa, grazie alla quale il cellulare si trasforma in una specie di cordless.

La possibilità è offerta esclusivamente a quanti dispongono di un contratto Ultra Internet Fibra, legato a una linea domestica in fibra ottica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4751 voti)
Leggi i commenti (24)
Tramite l'app, gratuita e disponibile sia su Google Play che su iTunes, diventa possibile effettuare e ricevere chiamate dal numero di casa anche dallo smartphone.

In questo modo si può beneficiare ancora del traffico voce incluso nell'offerta.

Sono inoltre disponibili e scaricabili gratuitamente anche le app per consultare il 187 e ordinare prodotti e servizi, visualizzare la propria bolletta e segnalare e sollecitare la riparazione di guasti alla linea fissa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Stessa cosa con Vodafone Station
14-10-2013 00:21

@{W3C_PDB} Io di solito scrivo romanzi ma tu mi hai battuto :-) però ti faccio un po' di pulci :-) se vuoi un softphone GNU/Linux/Windows/OSX, Jitsi (ex-sip-communicator) è IMO il meglio sulla piazza in compagnia di SFLPhone, sul versante proprietario multipiattaforma Zoiper e solo Win+OSX X-Lite. Ekiga è un gioco abbandonato da tempo... Leggi tutto
13-10-2013 21:43

Fastweb ha già questo servizio da diversi anni e funziona per tutti i clienti... link
12-10-2013 19:37

{W3C_PDB}
Telecom ha scoperto l'acqua calda !!!! Sono cliente Vodafone, ed almeno da 3 anni, è possibile con Vodafone, per chi lo ha sottoscritto all'epoca, avere un numero di rete fissa sul proprio cellulare. prendete un computer, tablet, laptop.... installateci una delle distribuzioni qui elencate: link[/url] guadate se il Vostro modem... Leggi tutto
11-10-2013 22:43

@franz tanto per far nomi, messagenet offre numeri VoIP di rete fissa italica e di altri paesi gratis (paghi se vuoi chiamare, nulla per ricevere) puoi usarla con qualsiasi telefono fisico, adattatore ata, softphone ecc SIP standard e ha anche una sua app dedicata Android&iOS... Mi suona tanto come l'ennesima invenzione dell'acqua... Leggi tutto
11-10-2013 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1791 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics