A Friburgo piccolo boom di ricatti sessuali via web

La polizia ha raccolto in pochi giorni trenta denunce per ricatti basati su video a luci rosse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2014]

ragazza

In pochi giorni la polizia svizzera ha raccolto a Friburgo una trentina di denunce di tentativi di ricatto, a volte riusciti, con esborso di migliaia di franchi svizzeri da parte delle vittime.

Questi cittadini svizzeri hanno conosciuto delle ragazze su siti di incontri e poi hanno accettato di spogliarsi e masturbarsi davanti a una webcam, L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Leggi i commenti (47)
Successivamente hanno ricevuto una richiesta di pagamento che, se non soddisfatta, avrebbe comportato la diffusione del video in Rete.

La centrale dei ricattori sono in Costa d'Avorio e nel Benin, paesi africani di lingua francese che prediligono vittime che abitano appunto nella Svizzera francese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
Dove si puo segnalare queste vicende riguardo l ricatti in web cam
27-2-2014 00:50

{2eu5}
Dove si può denunciare l'accaduto?
28-1-2014 11:22

Soprattutto non c'è alcun limite alla stupidità umana... :roll:
15-1-2014 18:55

Non son d' accordo.... quando c'è di mezzo il sesso non c' è limite al peggio :roll: Leggi tutto
15-1-2014 02:49

Purtroppo la gente agisce senza pensare, si spoglia davanti ad una web cam, e poi si meravigliano che qualcuno riesca a registrare, anche con Skype... E comunque sia anche se pagano, poi che certezza hanno che il video sarà cancellato? Compresi anche quei "lavori" che offrono per spogliarsi in web cam su molti siti...
15-1-2014 01:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics