Windows vulnerabile a una JPG

Basta un'immagine per eseguire software sui Pc altrui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2014]

windows falla jpeg

Porta con sé la correzione a un bug un po' imbarazzante il Patch Tuesday di marzo per i software di Microsoft.

Tra le correzioni rilasciate dall'azienda di Redmond, infatti, ce n'è una particolarmente interessante e che riguarda la gestione dei file JPEG da parte del componente DirectShow di Windows.

Una falla, presente - prima della correzione appena rilasciata, ovviamente - in tutte le versioni di Windows tranne Windows Server 2008 per Itanium e Windows RT permette di adoperare un'immagine appositamente confezionata per eseguire codice arbitrario sulla macchina. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Leggi i commenti (12)
In pratica si può inviare a qualcuno un file che ha l'aspetto di una banale fotografia ma in realtà nasconde del codice che viene automaticamente eseguito non appena l'immagine viene aperta.

Sfruttando questa vulnerabilità si riescono a ottenere i privilegi dell'utente che ha aperto l'immagine: sono quindi meno a rischio quegli utenti che non dispongono di privilegi amministrativi.

La soluzione definitiva per tutti, ovviamente, è l'installazione della patch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

@1enry1 Se possiedi un buon antivirus questo problema è risolto da tempo, se tieni aggiornato XP avrai già ricevuto la "pezza". Aprire le immagini con altri programmi già risolvono alla base il problema. Ciao
19-3-2014 22:04

@1enry1 Il link è nel mio post precedente, ti porta al bollettino M$ nel quale è descritta la vulnerabilità e sotto ci sono i SO affetti dalla stessa, se fai click sul link relativo al tuo SO ti apre una nuova pagina nella quale puoi selezionare la lingua del tuo SO e scaricare la patch. L'alternativa più ovvia è però lanciare... Leggi tutto
16-3-2014 19:49

ottimo....ma da dove scarico la patch ? mi passi il link ? grazieee
16-3-2014 18:54

@1enry1 Che sia vera o bufala la vulnerabilità - personalmente se è stata dichiarata da M$ vedi link direi che sia proprio vera - è sufficiente scaricare ed installare la patch che è disponibile anche per XP.
16-3-2014 10:24

ma quindi vera sta cosa o bufala ? e io che ho XP che faccio per difendermi da questo virus nella foto ? aprirlo con irfanview si risolve il problema o ? aiutoooo
14-3-2014 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics