In silenzio, Microsoft rilascia Windows Server 2022



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2021]

windows server 2022

Non è certo tipica di Microsoft la scelta far passare sotto silenzio il rilascio di una nuova versione dei suoi sistemi operativi, generalmente annunciati con grandi fanfare, ma forse per l'ambito aziendale una maggiore sobrietà è parsa adatta.

Il gigante di Redmond ha infatti reso disponibile quasi in sordina Windows Server 2022, versione che va a sostituire la precedente Windows Server 2019 (la quale peraltro gode di supporto esteso fino al 2029) e che, come quella, è basata sul core di Windows 10.

Disponibile in versione Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition, si può scaricare sotto forma di immagine ISO dalla piattaforma Azure e dal Product Evaluation Center ed è accessibile anche dal Volume Licensing Service Center.

Windows Server 2022 è una versione LTSC del sistema operativo di Microsoft per i server: la sigla sta per Long Term Servicing Channel e comporta un cambio nella distribuzione degli aggiornamenti rispetto al modello attuale.

Per Windows Server 2016 e Windows Server 2019, come per la controparte desktop, vengono rilasciati degli aggiornamenti semestrali piuttosto corposi (secondo il modello noto come Semi-Annual Channel Updates) oltre alle patch periodiche. Windows Server 2022, invece, godrà di supporto principale per cinque anni più altri cinque anni di supporto esteso e non sottostarà più alla politica degli update ogni sei mesi, ricevendo soltanto le patch periodiche.

Peraltro, questa sarà la politica che Microsoft intende seguire d'ora in poi per la serie Windows Server: l'azienda conta di rilasciare una nuova edizione ogni due o tre anni, e ognuna sarà una versione LTSC.

Windows Server 2022 porta naturalmente con sé alcune novità come il supporto a HTTPS e TLS 1.3 abilitato per default, una migliore gestione delle macchine virtuali tramite il Windows Admin Center, la cifratura AES 256 per le condivisioni SMB e una più profonda integrazione con Azure tramite Azure Arc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Cioè si torna al rilascio di poche patch con frequenza mensile come in passato o che? Un tenta rivo di diluire i problemi nel tempo invece che concentrarli ogni sei mesi con gli update massivi? Leggi tutto
28-8-2021 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3584 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics