Vulnerabilità in WhatsApp consente di leggere messaggi altrui

Il codice per sfruttare la falla è già pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2014]

whatsapp spia

Da qualche tempo a questa parte - in particolare dopo l'acquisizione da parte di Facebook, l'interesse per le misure di sicurezza offerte da WhatsApp è andato crescendo.

Ora un consulente olandese, Bas Bosschert, afferma che il modo stesso in cui WhatsApp salva i messaggi consente facilmente a un'app di accedere a tutte le conversazioni.

Per dare prova di quanto asserito, Bosschert ha pubblicato sul proprio blog il codice necessario per avere una dimostrazione funzionante di quanto sia facile ottenere i messaggi di WhatsApp.

I mezzi per raggiungere questo obiettivo sono due: da un lato c'è il database di WhatsApp, che il software di messaggistica salva sulla scheda SD dello smartphone, così che qualunque app abbia accesso alla scheda stessa possa accedere anche al database.

Dall'altro c'è l'abitudine di pressoché tutti gli utenti di concedere a ogni nuova app installata tutte le autorizzazioni che questa richieda, generalmente senza nemmeno leggerle.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1984 voti)
Leggi i commenti (13)

Così, chiunque voglia sottrarre l'intero storico delle conversazioni degli utenti di WhatsApp non deve ingegnarsi molto: deve solo creare un'app interessante, fare in modo che tra le autorizzazioni ci sia anche l'accesso alla scheda SD e nascondere nell'app il codice che ruberà il database, magari inviandolo a un server remoto.

Nella dimostrazione scritta da Bosschert, l'app "ladra" nasconde le operazioni di upload del database al server remoto dietro una schermata di caricamento.

Non è difficile immaginare uno scenario in cui uno sviluppatore malintenzionato crei un gioco semplice ma accattivante - basta pensare a Flappy Bird per capire che il caso è tutt'altro che remoto - tale da invogliare gli utenti a scaricarlo.

Al primo avvio, una schermata di caricamento simile a quella proposta da Bosschert farà credere all'utente che il gioco sta eseguendo chissà quali operazioni, mentre in realtà sta sottraendo tutti i messaggi di WhatsApp.

Una strategia così semplice ha la potenzialità di trasformarsi in una violazione della privacy di migliaia di persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Questa possibilità è utlizzata da tempo sia dalle applicazioni spia che vengono installate con accesso fisico al terminale, vedere link[/url] sia dalle applicazioni che vengono installate con attacco remoto, vedere [url=http://forum.zeusnews.com/link/140718]link
13-3-2014 10:53

quasi tutte le app dicono che andranno a prendere i dati nella sd ma non mi sembra che si possa negare questo permesso. o sbaglio?
12-3-2014 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3868 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics