Tredicenne costruisce reattore nucleare nel garage di casa

È riuscito a ottenere la sua prima reazione di fusione nucleare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2014]

tredicenne reattore nucleare

Ha cominciato alcuni anni fa Jamie Edwards, tredicenne britannico, investendo tutte le mance ricevute per Natale nell'acquisto di un contatore Geiger.

Il suo interesse per l'atomo ha continuato a crescere sinché Jamie non ha iniziato a costruire un proprio reattore nucleare, mostrando il progetto al proprio insegnante di scienze.

È riuscito così a ottenere un finanziamento di quasi 2.500 euro con il quale ha realizzato un vero Fusore di Farnsworth. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1964 voti)
Leggi i commenti (2)
Aiutato dalla scuola ha potuto mettere insieme una camera a vuoto e ottenere il deuterio necessario per l'esperimento. Quindi, nella prima settimana di marzo, ha ottenuto la prima reazione di fusione nucleare, com'è documentato dal suo blog.

È diventato così la persona più giovane ad aver costruito un reattore nucleare, spodestando il precedente detentore del record, un quattordicenne americano.

Qui sotto, il video della BBC che racconta la storia di Jamie Edwards.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Ma chi desiste prima?
6-4-2014 19:01

L'importante è desistere. :)
6-4-2014 16:23

@ Silent Runner Non ho preso la tua risposta come una critica ho solo ritenuto di dover precisare meglio la mia considerazione poiché, dal tuo commento, ho arguito che la mia critica non fosse sufficientemente chiara. Inoltre mi faceva piacere continuare la discussione per amor di dialettica. :wink:
6-4-2014 11:38

@ Gladiator Grazie per avermi segnalato il refuso, digitando rapidamente, succede. Lascerò l'errore a imperitura memoria. Per il resto che hai scritto va bene tutto, ma non dovevi prendere la mia riposta come una critica (alla tua critica), bensì come una rassicurazione. :) Se invece vuoi rimarcare il fatto che, violando, come... Leggi tutto
4-4-2014 22:55

@ Silent Runner Nulla vieta di discettare a vanvera o a bischero sciolto come nulla vieta, spero, di suggerire il contrario. Credo sia il bello di un forum libero e godibile da frequentare come questo. Comunque il mio consiglio era riferito a quei commenti/dubbi riferiti all'aspetto scientifico della vicenda espresso nell'articolo e... Leggi tutto
4-4-2014 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics