Il vestito che diventa trasparente con l'eccitazione

Via via sparisce al crescere del desiderio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2014]

intimacy vestito diventa trasparente

Il vestito ideato dallo Studio Roosegaarde dà tutto un nuovo significato all'espressione "tecnologia da indossare".

Si chiama Intimacy 2.0 ed è stato progettato per «esplorare la relazione tra l'intimità e la tecnologia». Come? Diventando trasparente se chi lo indossa è eccitato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Leggi i commenti (13)
Disponibile in due versioni, una bianca e l'altra nera, è costituito da «e-lamine intelligenti e opache che diventano trasparenti in base alla vicinanza e agli incontri personali con le persone».

Ciò che attiva la trasparenza di Intimacy 2.0 è in realtà l'accelerazione del battito cardiaco, il che significhe che qualunque attività in grado di ottenere quell'effetto farà diventare trasparente il vestito.

intimacy vestito diventa trasparente 02
intimacy vestito diventa trasparente 03
intimacy vestito diventa trasparente 04
intimacy vestito diventa trasparente 05
intimacy vestito diventa trasparente 06
intimacy vestito diventa trasparente 07
intimacy vestito diventa trasparente 08
intimacy vestito diventa trasparente 09

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Forse questo è un uso più sensato di questa tecnologia piuttosto che rendere trasparenti dei vestiti... Leggi tutto
12-4-2014 18:19

@MK66 Forse ti ticordi negli anni 80 quella gag televisiva dove c'era un comico con l'impermeabile, che quando arrivava davanti ad una donna lo apriva di scatto, e la donna urlava, per intendere che questo sotto l'impermeabile fosse nudo! Ecco, con questo i maniaci, quelli veri, potrebbero non averne più bisogno! =)
12-4-2014 15:22

Si, questa potrebbe essere un'utilità molto migliore :) Leggi tutto
12-4-2014 11:53

{Giuseppe}
io dico solo una cosa, ma con tutta la fame che esiste nel mondo perchè esistono sacche di scienza così cretina che spreca soldi per fare queste strabilianti scoperte? ma se proprio non sanno che farsene dei loro soldi, che li diano a chi si occupa SERIAMENTE della vita umana altro che inventare queste C*ZZATE...!!
12-4-2014 11:03

Ha ragione da vendere l' estroso olandese :wink: Leggi tutto
11-4-2014 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2793 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics