Lenovo svela il portatile con schermo semitrasparente e IA

Consente di vedere il mondo circostante e riconosce gli oggetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2024]

lenovo thinkbook trasparent
Foto: Lenovo

Il Mobile World Congress di Barcellona ha aperto i battenti e, come sempre accade, ospita non soltanto prodotti che presto o tardi vedremo sul mercato, ma anche concept portati lì dalle aziende per saggiare le reazioni del pubblico.

Uno di questi concept è il ThinkBook Transparent Display Laptop, noto anche come Project Crystal, i cui nomi rivelano immediatamente la sua particolarà: è infatti dotato di un display semitrasparente.

Lo schermo da 17,3 pollici è infatti un display a microLED che offre una luminosità che può variare da 1.000 a 3.000 nit e consente di vedere ciò che sta dietro di esso, potendo raggiungere una trasparenza massima del 55% quando tutti i pixel sono spenti.

Secondo Lenovo, questa particolare caratteristica è ideale per gli artisti, che possono continuare a vedere il mondo che li circonda anche quando hanno gli occhi fissi sullo schermo.

La vocazione artistica del ThinkBook Transparent Display Laptop è confermata anche dalla parte inferiore del portatile dove, in luogo di una tradizionale tastiera, c'è una superficie sensibile al tocco che può riprodurre una tastiera virtuale oppure può essere adoperata come tavoletta grafica grazie allo stilo fornito in dotazione.

Non potevano poi mancare elementi di intelligenza artificiale: una videocamera posta sul lato posteriore del corpo del laptop consente di operare un riconoscimento automatico degli oggetti presenti nell'ambiente, al fine di applicazioni di realtà aumentata/mista.

Il display del prototipo offre una risoluzione tutto sommato limitata per gli standard odierni - 720p - ma già raggiungerla è stato impegnativo: Lenovo ha spiegato che soltanto l'adozione di un display a microLED ha consentito di ottenerla; se avesse scelto un pannello OLED avrebbe dovuto accontentarsi di 480p.

Qualora il ThinkBook Transparent Display Laptop dovesse arrivare sul mercato, Lenovo dovrà probabilmente trovare il modo di aumentare la risoluzione.

Al momento Tom Butler, direttore esecutivo della divisione che si occupa dei ThinkPad, ritiene che il passo dal prototipo al prodotto possa avvenire entro i prossimi cinque anni; la dimostrazione fatta oggi serve a stimolare idee e proposte negli utenti, per suggerirne applicazioni pratiche oltre a quelle già previste dall'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft presenta Nanotouch, il touchscreen trasparente

Commenti all'articolo (3)

ê un prototipo di concetto che serve a cercare di comprendere se questo oggetto può aver eun intersse nel futuro oppure fa parte delle aberranti idiozie che possono partorire le aziende. In realtà non è nemmeno una scempiaggine assoluta, spesso ne ho viste di peggio, magari può avere altre applicazione che ora non ci vengono in mente,... Leggi tutto
3-3-2024 17:41

Per ora sembra solo un gadget tecnologico che può piacere ma dalla scarsa utilità, del resto è solo un prototipo e bisognerà attendere del tempo per capire se diventerà un prodotto e, se sì, quanto questo prodotto sarà valido.
3-3-2024 10:50

{donnarosa}
Ne ho sentite di fesserie, ma "questa particolare caratteristica è ideale per gli artisti, che possono continuare a vedere il mondo che li circonda anche quando hanno gli occhi fissi sullo schermo", seguita da "Il display del prototipo offre una risoluzione tutto sommato limitata per gli standard odierni -... Leggi tutto
1-3-2024 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics