SpaceX e i razzi riutilizzabili, primo test del Falcon 9

Lo spettacolare filmato del lancio e dell'atterraggio ripresi da un drone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

spacex falcon 9 reusable

Mandare un missile nello spazio è costoso, si sa. Sarebbe però molto meno se i razzi potessero essere riutilizzati, riducendo le spese per i voli successivi quasi al solo carburante.

È a questo progetto che sta lavorando da tempo SpaceX, l'azienda di Elon Musk che punta a sviluppare il turismo spaziale ma anche a diventare il vettore d'elezione per i rifornimenti alla ISS.

Da poco SpaceX ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video in cui mostra in maniera spettacolare i progressi fatti grazie al razzo Falcon 9.

Nel filmato si vede il razzo decollare, sollevarsi per 250 metri, librarsi in aria e atterrare perfettamente in verticale vicino al punto di decollo.

Per ottenere le riprese, SpaceX ha deciso di affidarsi a una delle tecnologie più popolari del momento: il filmato è stato infatti girato da un drone.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'attracco della SpaceX Dragon alla ISS, in diretta streaming
Paul Allen si ''lancia'' in una nuova avventura
Turismo spaziale

Commenti all'articolo (3)

Bello, come avveniva nei film di fantascienza degli anni 50'. :shock: :wink: Ciao
2-5-2014 20:45

[img:2fb282a24f]http://www.arcade-history.com/images/game/1417_1.png[/img:2fb282a24f]
21-4-2014 18:54

Arrivare a 250 metri di quota poi riatterrare senza nemmeno cambiare assetto è decisamente diverso che arrivare in orbita, restarci, poi rientrare in atmosfera, riassumere il giusto assetto per l'atterraggio e posare il razzo al suolo senza danni. Potrebbe comunque essere un inizio, sarebbe interessante anche sapere come avviene la... Leggi tutto
21-4-2014 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2028 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics