Casaleggio cerca qualcuno che certifichi i voti online

Il cofondatore del Movimento 5 Stelle ammette il problema della certificazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2014]

casaleggio

Gianroberto Casaleggio, cofondatore insieme a Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle, ha ammesso ufficialmente la necessità di garantire la sicurezza delle votazioni online che continuamente vengono indette.

Il "guru" della prima o seconda forza politica del Paese l'ha rivelato in un'intimista esclusiva a Il Fatto Quotidiano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Beppe Grillo è un personaggio molto famoso ma anche molto discusso. Secondo te è soprattutto...
un comico - 36.1%
un blogger - 19.9%
un politico - 17.6%
un genovese - 26.5%
  Voti totali: 4743
 
Leggi i commenti (39)
Le consultazioni online sono utilizzate per consultare gli aderenti al movimento per decidere la linea su alcune (non tutte) linee programmatiche e sui candidati nelle varie elezioni nazionali, europee, regionali.

«Stiamo cercando una società terza che certifichi ex post il voto, ma ce ne sono troppo poche al mondo» ha affermato Casaleggio.

Finora il problema della certificazione delle votazioni online (che già sollevammo su Zeus News, lo scorso settembre) sembrava trascurato, almeno nella percezione di molti militanti e dirigenti di questo movimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 49)

Ti ripeto di prendere le votazioni e rifare i conti e non ti fidare dei resoconti dei giornalisti. I voti della destra sono finiti alla sinistra (le frange di destra hanno preso solo qualche punticino in più, la Lega solo 2 ed è quella che prese di più), la perdita di 3milioni di voti sono solo nella testa di alcuno dato che non esiste... Leggi tutto
8-6-2014 19:04

Senti, io non faccio politica ma non mi puoi venire a dire che Cristo è morto di raffreddore perché sulla croce ha preso freddo, 5MS ha preso 3.000.000 di voti in meno rispetto alla votazione precedente, FI si è spaccata con l'uscita di Alfano e non va d'accordo con la Lega, ma l'insieme delle destre (fregancazzo le idologie diverse) ha... Leggi tutto
7-6-2014 09:45

Il voto palese in un mondo perfetto andrebbe benissimo. Ma se sono al governo col partito Chebellelezucche e tu hai votato Sonmegliolecarote col cavolo che ti favorisco in qualsiasi modo. E se col Chebellelezucche faccio un bel colpo di Stato magari quelli del Sonmegliolecarote li metto in galera perché non si sa mai. Mauro Leggi tutto
7-6-2014 09:19

Il voto di scambio è già una piaga oggi, figurati nel caso di voto palese... Leggi tutto
6-6-2014 19:24

Cose che accadevano e accadono (leggete i giornali e chi è imputato adesso) tanto che fecero numerosi film sul tema e pure il telefilm "Furore" li riporta. Ciao Leggi tutto
6-6-2014 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics