Il distributore d'acqua che non ha bisogno di ricarica

Genera l'acqua semplicemente dall'aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2014]

skywell machine lg

Il principio è noto a tutti sin da quando, alle elementari, si studia il ciclo dell'acqua: l'acqua evapora, si condensa, infine precipita nuovamente sulla terra.

L'americana Skywell ha deciso di dare una mano a madre natura creando una macchina in grado di riprodurre questo ciclo; in sostanza, per estrarre acqua dall'aria.

I destinatari sono coloro che vivono in zone in cui non è disponibile acqua potabile in quantità sufficiente, o che sono soggette a siccità: anziché portare acqua con dei camion cisterna, consumando petrolio e inquinando, si potrebbe "generare" il prezioso liquido direttamente sul posto; tutto ciò che serve è una presa di corrente elettrica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Leggi i commenti (3)
La macchina fa passare l'aria attraverso un filtro elettrostatico, per eliminare le particelle più grosse presenti nell'aria stessa; quindi procede alla fase di condensazione.

L'acqua così ottenuta viene disinfettata con l'ozono, al fine di impedire la crescita dei batteri; diversi filtri, quindi, la ripuliscono ulteriormente.

Infine, l'acqua è pronta per essere erogata e utilizzata; l'utente può scegliere se averla fredda (fino a un minimo di 3 gradi centigradi) o calda (fino a un massimo di 94 gradi centigradi).

Uno schermo posto nella parte superiore della macchina mostra informazioni utili come il consumo di acqua. In 24 ore si producono 5 galloni (circa 19 litri) di acqua.

Skywell ha già distribuito alcune macchine, posizionate in uffici e anche in alcuni ambienti domestici. Il lancio ufficiale, tuttavia, è fissato per la prossima estate.

Occorre dire che Skywell non è l'unica azienda interessata a questo particolare settore: la Element Four sin dal 2008 propone una soluzione molto simile.

skywell product

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Appunto. Inoltre visivamente sembra studiata per stare in un ufficio. Non ce la vedo proprio fuori da una capanna di paglia. Leggi tutto
17-5-2014 09:40

L'acqua distillata non va bevuta perchè è dannosa in quanto causa lisi cellulare per osmosi (fa scoppiare le membrane delle cellule), e in quantità notevoli può causare danni molto gravi, il cibo contribuirebbe a ristabilire l'equilibrio ma non si può escludere che qualcuno la beva a digiuno. Probabilmente il prodotto di cui parliamo... Leggi tutto
17-5-2014 09:39

Mah, il cibo (se ce l'hai) contiene ben più sali minerali. Quindi tutta questa necessità di acqua minerale pesante (come quella del santo viaggiatore, chi vuol intendere...) non la vedo. Leggi tutto
17-5-2014 00:50

La estrae condensando l'umidità dell'aria, non la "genera" affatto, e l'acqua così ricavata sarà praticamente priva di sali minerali quindi la macchinetta dovrà aggiungerli o l'acqua non sarebbe potabile.... Unita ad un pannello solare che le faccia ombra però sarebbe perfetta nel Sahara. :-D Mauro Leggi tutto
16-5-2014 23:59

è un deumidificatore in pratica.. Non sono un chimico ma concordo con chi dice che non può essere acqua potabile, al limite ci lavi in terra o la usi per stirare :D A meno che non abbia filtri particolari arricchitori di sali.. quindi la spesa elettrica più filtri??
16-5-2014 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5895 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics