Cassazione: ingiusto licenziare chi si prostituisce online

Il datore di lavoro non può immischiarsi nei comportamenti privati dei dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2014]

licenziamento prostituzione

Due anni fa, un dipendente (di sesso maschile) dell'Amministra- zione Provinciale di Verbania era stato licenziato: qualcuno aveva scoperto la sua presenza in siti per escort online, sui quali l'uomo si offriva per prestazioni omosessuali a pagamento.

Secondo l'ente, questo comportamento messo in atto dal dipendente danneggiava l'immagine stessa dell'amministrazione.

Ora la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall'uomo licenziato, ritenendo valido il parere espresso dal Garante per la Privacy sul caso.

In base a questo parere, il datore di lavoro - pubblico o privato - non può acquisire informazioni sulla vita privata del dipendente; inoltre i suoi comportamenti sessuali rientrano nella sfera dei dati sensibili, sui quali il datore di lavoro non può indagare.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Leggi i commenti (9)

Ora il dipendente chiederà il reintegro nel posto di lavoro, il risarcimento dei danni subiti e delle mensilità non percepite.

A questo punto i dirigenti dell'ente pubblico potrebbero anche essere condannati dalla Corte dei Conti per danno erariale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Bè denunciarlo per evasione fiscale sarebbe proprio da farlo. Cmq se il suo lavoro (non quello a nero sul sito escort :D ) lo faceva bene e onestamente non vedo perchè licenziarlo dal comune... ci sono stati scandali peggiori senza licenziamenti. Concordo che non sia una bella immagine (non perchè sia omosessuale ma perchè vendersi... Leggi tutto
14-10-2014 15:03

Per un'attimo avevo pensato che fosse chissà quale pratica sessuale... :malol:
14-10-2014 10:27

link
14-10-2014 10:14

Certo che in ufficio ci va per lavorare, e fino a prova contraria, è un dipendente che lavora come un altro. Beggiare? :shock: Che vuol dire? Ma sarebbero fatti suoi se comunque "beggiasse", o se la facesse con qualche collega, uomo o donna che sia. Ma questo, ci vuole guadagnare, e adesso non raccontatemi la favola che in... Leggi tutto
14-10-2014 09:54

Ma nel presupposto che in ufficio ci vada per lavorare piuttosto che a scoparsi le colleghe o per beggiare e poi allontanarsi a farsi i c...i propri (ita plerumque accidit) Leggi tutto
14-10-2014 00:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics