Gestire un servizio telefonico di ragazze squillo è legale

Per il Tribunale di Roma non è reato gestire un servizio di 899 che metta in contatto ragazze e clienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2012]

Un imprenditore di Roma gestiva un servizio 899 che metteva in contatto ragazze (fra cui anche giovani studentesse universitarie) e clienti per fissare appuntamenti fra di loro; difeso dall’avvocato Fulvio Sarzana di S.Ippolito, è stato assolto dal Tribunale di Roma dall'accusa di sfruttamento e induzione alla prostituzione.

Secondo i giudici romani, predisporre tecnicamente un servizio del genere, che riceveva centinaia di chiamate al giorno, con eccellenti guadagni per il gestore, non costituisce reato.

Nella sentenza si legge che "si condivide la prospettazione difensiva secondo la quale [l'imprenditore] in pratica si sarebbe limitato a fornire le proprie prestazioni in ambito informatico, senza alcun coinvolgimento diretto nello sfruttamento della prostituzione delle ragazze sul sito in esame".

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{ViR}
Thy, se fosse emerso un reato diverso ("favoreggiamento" -sulla cui vaghezza mi sono già espresso- al posto "sfruttamento e induzione alla prostituzione") il giudice avrebbe dovuto condannarlo per il reato accertato. Per fortuna, nel processo penale -salvo casi particolari ad es. il reato successivamente accertato è... Leggi tutto
21-1-2014 01:22

{ViR}
Bisogna vedere in che senso fossero ... "squillo" le ragazze, se ufficialmente si poteva solo telefonare (squillarle :-) ) e parlare con loro p.s. processo indiziario?! Ma è legale? Capisco arrivare (eventualmente, e solo se ci sono ragionevoli motivi) fino all'udienza preliminare, ma il giudice per le udienze preliminari... Leggi tutto
21-1-2014 01:09

La sentenza mi sembra corretta, infatti si parla di "accusa di sfruttamento e induzione alla prostituzione". Ha sbagliato chi ha formulato l'accusa, qui poteva esserci una condanna per favoreggiamento.
12-10-2012 09:17

Bhe se dalle indagini non risulta evidente l'estraneità dell'imprenditore si demanda ad un giudice che ovviamente giudica. Altrimenti il processo indiziario non esisterebbe. Per esempio il PM potrebbe aver raccolto qualche prova che l'imprenditore fosse a conoscenza dell'uso che veniva fatto del propio sevizio. Di contro tali prove... Leggi tutto
11-10-2012 12:31

Veramente di ovvio non c'è proprio nulla ... se vi fate un giro con Google con parole chiave "favoreggiamento" e "prostituzione" vi rendete conto che i confini tra cosa è reato e cosa non lo è sono talmente sottili e contorti che vi è - di conseguenza - una grande varietà di sentenze diverse, almeno in primo grado.... Leggi tutto
11-10-2012 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3269 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics