Ubuntu festeggia 10 anni con Utopic Unicorn

La versione 14.10 offre prestazioni migliori con i processori più moderni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2014]

ubuntu 14 10

È tempo di festeggiamenti per Ubuntu: la distribuzione Linux «per esseri umani», come si autodefiniva al lancio, compie infatti in questo periodo 10 anni.

Ottobre è però anche il mese in cui tradizionalmente viene rilasciata una nuova versione, e così Canonical festeggia il decennale con il rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn.

A sei mesi di distanza dal rilascio di una LTS, Utopic Unicorn è una versione che non offre cambiamenti di grandissima portata, pur offrendo funzionalità interessanti.

La prima è l'adozione del kernel Linux 3.16, che porta con sé un migliore supporto ai processori più recenti, come le tecnologie Haswell, Broadwell, Merrifield e Cherryview di Intel e le architettura Power8 e ARM 64; ciò si traduce in un miglioramento delle prestazioni anche per quanto riguarda il sistema grafico integrato nelle CPU, e anche le GPU discrete traggono benefici dell'adozione di un kernel più recente.

Ubuntu 14.10 offre anche un supporto più efficienti ai firmware EFI e ai display con un'alta densità di pixel, oltre a una selezione di software aggiornati che vengono installati di default, come LibreOffice 4.3, Firefox 33, Chrome 38 e le librerie GTK 3.12 e QT 5.3.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12268 voti)
Leggi i commenti (123)

Ubuntu intanto già guarda verso il futuro: salvo sorprese la prossima versione, il cui nome in codice è Vivid Vervet (Cercopiteco Vivido), verrà rilasciata il prossimo aprile e prenderà il nome di Ubuntu 15.04.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Auguri ad Ubuntu! :D Questa maggior compatibilità per i pc di nuova generazione mi invoglia parecchio!
30-10-2014 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics