Enel snobba gli utenti Linux

Molti utenti lamentano l'inaccessibilità del sito Enel se si utilizza il software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]

enel linux

Da alcuni anni ENEL, come molte aziende che forniscono servizi per i cittadini, offre la possibilità di gestire e consultare le bollette direttamente dal proprio portale. Purtroppo, leggendo le numerose lamentele raccolte sui forum di Ubuntu e dell'Istituto Majorana, si scopre come molti utenti lamentino l'impossibilità di accedere all'area riservata del sito di ENEL.

Quanti di essi si sono rivolti al numero verde di ENEL hanno ricevuto il consiglio di contattare via email i webmaster del sito e chi lo ha fatto ha ricevuto l'unica e medesima risposta: «La invitiamo a riprovare a collegarsi con un browser diverso». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5703 voti)
Leggi i commenti (25)
Tuttavia, nessuno dei browser più diffusi - Firefox, Chrome, Chromium, Opera, Konqueror, Epiphany e Iceweasel - permette di sfruttare i servizi del sito.

Il problema non è unicamente tecnico, ma anche legale: se infatti il cliente ha rinunciato alla bolletta cartacea e ha solo la modalità elettronica per controllare i propri consumi si trova tagliato fuori da una parte importante del servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

mica solo nell'informatica :-( č il modello del capitalismo USA/Ford, del "take it easy", "run! Fix on the go"" ecc. Se avessimo scuole che preparano i vari venditori di fumo avrebbero problemi, i vari politicanti che parlano alla pancia della gente avrebbero problemi, in ultima analisi TUTTI coloro che non... Leggi tutto
10-12-2013 20:11

@mda La mia considerazione si riferiva unicamente all'oggetto dell'articolo - che comunque pare fortemente ridimensionato da altri commenti postati in questo thread - per il resto sono completamente d'accordo con te.
8-12-2013 14:08

TEORICAMENTE Č MERCATO LIBERO... In realtā sono TUTTI rivenditori di Enel. :lol: :wink: Dentro ci metto anche Edison e EDF-Italia, ecc. che anche se sono produttori di corrente alla fine devono usare ENEL per portarti elettricitā. Dunque se ti affidi ad un rivenditore sai che ti affidi, spessissimo, ad una squadra di agenti di... Leggi tutto
7-12-2013 20:46

{mariob}
Non ho usato mai altro che Linux (con varie distro, ora Mint). Problemi 0 (zero) con Enel
6-12-2013 16:57

{W3C_PDB}
Ancora una volta predomina l'ignoranza. La gente è convinta che GNU/linux è un sistema operativo alla microsoft winzozz od alla apple computer cupertino.inc con safari. La voglia di studiare, apprendere, imparare ad usare, in questo paese sembra cosa impossibile. Saranno 17 anni che vado dicendo che le GUI's,... Leggi tutto
5-12-2013 20:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo č fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics