Il Datagate si estende anche alla posta tradizionale

Negli USA scoppia la polemica a proposito delle lettere tradizionali intercettate dai servizi segreti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2014]

Fotolia 43681494 Subscription Monthly XXL

Non solo email, telefonate e la navigazione Internet: anche la posta tradizionale dei cittadini Usa è sotto il controllo di CIA e NSA.

Riferisce il New York Times che nel solo 2013 lo United States Postal Service, ovvero le poste statunitensi, ha accolto quasi 50 mila richieste da parte delle agenzie per la sicurezza USA federali e statali, nonché della sua stessa unità di ispezione interna, per monitorare segretamente la posta di cittadini americani nell'ambito di indagini criminali e per la "sicurezza nazionale". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3541 voti)
Leggi i commenti (7)
In base a un programma di sorveglianza chiamato mail cover, i dipendenti delle poste annotano - con l'ausilio di strumenti digitali - il nome e l' indirizzo del destinatario e del mittente di lettere e pacchi, prima che vengano consegnati.

Secondo Theodore Simon, presidente dell'associazione statunitense degli avvocati penalisti, "l'aspetto preoccupante della questione è che non devono notificare l'uso di questo strumento", anche perché "i dipendenti dei servizi postali non sono funzionari giudiziari".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Il fatto che questo sia paragonabile al totalitarismo è innegabile. Che sia "soft" è solo più grave. Se qualcuno cerca di strozzarmi, me ne accorgo e cerco di difendermi. Se sono in una stanza e immettono lentamente gas, non me ne accorgo e alla fine mi strozzano sicuramente.
31-10-2014 08:22

{tingonc}
Mettere in correlazione mittenti e riceventi in giganteschi database, incrociando i dati con altre profilazioni, permette di sapere ancora di più sulle persone, anche senza leggerne la corrispondenza. La paranoia, quando colpisce a livello governativo, diventa facilmente totalitarismo, anche se magari di tipo "soft".... Leggi tutto
30-10-2014 18:52

{utente anonimo}
mi pare di capire che però non la aprono e leggono come fanno per le email. Se il mittente è scritto sulla busta tanto segreto non è, anche il portinaio lo vede, se è messa in una cassatta della posta senza mittente neanche la cia può sapere il mittente. Non mi pare questo gran che...
30-10-2014 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4265 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics