Una commissione parlamentare per l'Agenda Digitale

Stefano Quintarelli propone la creazione di una commissione parlamentare ad hoc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2014]

agenda

Stefano Quintarelli, noto esperto di rete e tele- comunicazioni, deputato eletto come indipendente nelle liste di Scelta Civica (uno dei pochi rimasti nel gruppo del partito fondato da Monti dopo l'esodo verso il PD di Renzi di tanti altri) e presidente del comitato di indirizzo dell'Agenzia Digitale propone una Commissione parlamentare ad hoc per l'Agenda Digitale.

Quintarelli afferma: "Anche l'analisi in corso sulla Legge di Stabilità dimostra come sia indispensabile istituire al più presto alla Camera la Commissione permanente per l'Agenda digitale e l'innovazione tecnologica: solo così possiamo realizzare un'analisi organica di tutte le misure che insistono sul tema del digitale e far sì che la normativa su questo fronte sia coerente con gli indirizzi strategici generali. Non solo: l'istituzione della Commissione consentirebbe al gruppo di supporto legislativo di sviluppare competenze specifiche sul tema". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1275 voti)
Leggi i commenti (7)
"Questo consentirebbe anche di evitare che, come avvenuto per il decreto 66/2014, l'obbligo di avvalersi dei soli siti internet per la pubblicazione dei bandi slittasse di un anno, con un onere per lo Stato di circa 200 milioni, come affermato dal direttore generale di Consip.

La proposta è valida, peccato che il massimo leader del PD Matteo Renzi non ami affidarsi al Parlamento e al suo ruolo se non per approvare, in tempi rapidi e senza molte discussioni, i progetti e i decreti legge dello stesso governo Renzi: è molto probabile quindi che la proposta Quintarelli rimanga lettera morta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Ecco l'agenda digitale per l'Italia

Commenti all'articolo (1)

{benedetto}
io faccio programmi gestionali da circa 40 anni: libero professionista, ho lavorato per ditte importanti ed ho un discreto parco di miei clienti. mi proprongo per sviluppare l'agenda digitale. data la mia esperienza ritengo ragionevolmente che con altri 6/7 colleghi omologhi potremmo portarla a termine nel giro di 15/18 mesi.... ma... Leggi tutto
18-11-2014 06:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2139 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics