Telecom Italia si chiamerà sempre più Tim

L'ex monopolista ha scelto di marchiare sempre più prodotti, servizi e mezzi con il marchio Tim.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2014]

tim

Telecom Italia continuerà a chiamarsi Telecom Italia, ma per tutti sarà sempre più Tim.

Il vertice dell'azienda ha infatti valutato che il marchio Tim sia più conosciuto e stimato dello stesso marchio Telecom Italia: perciò ha deciso un'intensa e complessiva operazione di rebranding dell'intera immagine e presenza Telecom Italia entro il maggio 2015. Anche per fronteggiare l'offensiva di Vodafone sulla stessa telefonia fissa domestica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4740 voti)
Leggi i commenti (24)
Tutti i prodotti in vendita, compresi i modem e i telefoni fissi, porteranno il marchio Tim, che apparirà anche sulle bollette: prima affiancando e poi sostituendo quello Telecom Italia.

Anche le automobili Telecom Italia dell'assistenza tecnica per il fisso avranno il marchio Tim e così le stesse tute rosse dei tecnici che si recano a casa del cliente per installare o riparare le linee telefoniche, fino alle stesse cabine telefoniche stradali - le poche rimaste in funzione.

Una analoga rivoluzione è già avvenuta in Francia con il marchio Orange per tutta France Telecom, segno tangibile e visibilissimo del sorpasso del mobile e del wireless sulla vecchia telefonia fissa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Ovvio, nel più puro e becero stile markettaro all'italiana... :roll:
20-11-2014 19:21

Serve solo a far credere che si tratti di un'altra azienda, in particolare una che "dovrebbe" avere una buona reputazione al contrario dell'altra. Solo psicologia, i clienti continueranno ad essere trattati male. :evil: Con questo non voglio dire che l'altra li tratta bene, a mio parere. Ciao
19-11-2014 21:53

Non credo che ciò porterà ad un miglioramento del servizio o ad un calo dei prezzi cose senz'altro più apprezzate dai clienti... :roll:
19-11-2014 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6229 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics