Google rende più semplice vedere tutti i dispositivi connessi al proprio account

Un colpo d'occhio basta per identificare gli accessi indesiderati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2014]

google dispositivi attivita

Con il moltiplicarsi dei dispositivi da cui è possibile accedere a un account Google (tablet, smartphone, PC), è facile perdere il conto e lasciare la porta aperta all'abuso del proprio account da parte di qualcuno.

Per migliorare la gestione della sicurezza da parte dei propri utenti, Google ha lanciato un nuovo servizio, chiamato Dispositivi e Attività, dal quale è possibile con un solo colpo d'occhio vedere da quali dispositivi sia avvenuto l'accesso all'account Google. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2678 voti)
Leggi i commenti (30)
Se nell'elenco fosse presente un dispositivo non riconosciuto, da questa schermata è possibile rimuovere l'accesso all'account da quel dispositivo o anche modificare la password: così i dati resteranno al sicuro.

Dispositivi e Attività mostra gli accessi avvenuti negli ultimi 28 giorni o attualmente in corso, e conteggia anche le sincronizzazioni automatiche operate dalle app.

dispositivi attivita

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nel mio caso trova tutti i dispositivi. Risulta non definita la posizione ma se provo a far squillare, ad esempio, lo smartphone, la posizione viene correttamente individuata in modo quasi immediato. Molto utile per chi si perde lo smartphone in casa... :lol: :lol: :lol:
29-11-2014 14:29

Ho provato ad entrare ma in >Gestione Dispositivi il mio smartphone non risulta localizzato anche se ho attivato il GPS e la sincronizzazione :?:
28-11-2014 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3590 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics