Sito di dating denunciato per istigazione all'adulterio

L'unione delle associazioni familiari francesi ha denunciato un noto sito web di appuntamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2015]

mela

L'Union nationale des associations familiales (associazioni familiari cattoliche francesi) ha denunciato la società americana BlackDivine, proprietaria di Gleeden, che si definisce "sito di incontri extraconiugali pensato dalle donne", per violazione del codice civile in materia di obblighi matrimoniali.

Anche se l'adulterio in Francia non è più reato dal 1975, il codice civile prevede che "gli sposi si debbano mutuo rispetto, fedeltà, soccorso e assistenza". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2630 voti)
Leggi i commenti (17)
Secondo l'associazione cattolica il sito Gleeden e la sua pubblicità viola la legge perché avrebbero "l'obiettivo di incoraggiare l'adulterio e di fare, attraverso questo, la promozione pubblica della doppia vita, della menzogna e della violazione della legge".

La stessa associazione ha già raccolto 23.000 firme in pochi giorni a Parigi contro lo spot pubblicitario del sito in cui si vede una mela con un morso e lo slogan: "A differenza dell'antidepressivo, l'amante non costa niente al servizio sanitario".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

A prescindere dal fatto che si possa o meno giustificare chi commette adulterio, se non è considerato reato non capisco come si possa in qualche modo condannare un sito che, al massimo, fornisce qualche opportunità o facilitazione in più di tradire il marito o la moglie e nulla più. Mi sembra semplice ipocrisia... :roll:
28-2-2015 15:11

Ma... non sono uno psicologo e non mi intendo di depressione ma per fortuna tua non doveva essere molto invalidante se è bastata l'amante... ci sono persone che diventano amebe poverette. Leggi tutto
23-2-2015 12:52

Si già, perchè magari gli antidepressivi li prende tua moglie... :roll: Ma io non li ho mai capiti i fedifraghi...ma che vi sposate, fidanzate a fare, se la vostra natura vi porta ad avere il desiderio di cambiare più o meno spesso partner...? Siete degli ipocriti, abbiate il coraggio di troncare un rapporto piuttosto. :roll: ... Leggi tutto
23-2-2015 10:45

{adriano}
Certo che se poi la moglie si arrabbia e, quando dormi, ti taglia il pisellone, l' intervento riparatore costerà qualcosa al servizio sanitario!
22-2-2015 17:53

{kindu}
Una ventina d'anni fa avevo letto di una ricerca statistica secondo la quale il 98 percento dei/delle francesi si tradiva a vicenda. Detto questo, mi sembra proprio un infantilismo questa denuncia, ma chi la sporge probabilmente pensa che "papà stato" deve risolvere questo bel problema e non fargli/le venire strani... Leggi tutto
22-2-2015 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2722 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics