Facebook e WhatsApp, prove tecniche di fusione

Il pulsante Invia nell'app del social network permette di condividere i contenuti con i contatti della chat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2015]

facebook whatsapp fusione

Dopo l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, Mark Zuckerberg aveva promesso che, almeno nei primi tempi, le due piattaforme sarebbero rimaste separate.

Ormai, però, i "primi tempi" sono passati e il momento della fusione si fa sempre più vicino.

Le prime avvisaglie c'erano state in febbraio, quando emerse la possibilità di fare login in WhatsApp con le credenziali di Facebook; poi, però, non apparve nulla di concreto, per lo meno sino a oggi, con l'apparizione di una nuova funzionalità che lega i due mondi.

Secondo quanto riporta Geektime, l'ultima versione dell'app di Facebook per Android (la 31.0.0.7.13) introduce infatti un nuovo pulsante, che va ad aggiungersi a Mi piace e a Commenta.

Si chiama Invia (Send) ed è accompagnato dalla popolare icona di WhatsApp; premendolo si può condividere un post con i propri contatti di WhatsApp.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Leggi i commenti (14)

Al momento non ci sono annunci ufficiali circa il cammino di unione che Facebook e WhatsApp stanno evidentemente intraprendendo, ma era facile prevedere che i due mondi non sarebbero rimasti completamente separati per sempre.

whatsapp facebook invia
La nuova versione dell'app di Facebook (a sinistra) a confronto con la vecchia
whatsapp facebook invia 02
La nuova versione dell'app di Facebook (a sinistra) a confronto con la vecchia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:light: :flux:
13-4-2015 23:05

:lol:
13-4-2015 08:13

Io mi sa che disinstallerò Watthsapp e facebook e passerò ai segnali di fumo :ok!:
13-4-2015 00:08

Il dio quattrino apre tutte le porte sconfigge tutti gli antitrust... :incupito: Comunque questa era un storia già scritta al momento dell'acquisizione, infatti appena l'ho saputo ho disinstallato WA e sono passato a Telegram.
11-4-2015 15:21

E' un mondo buffo questo nostro. Che l'unione di due colossi come Facebook e Whatsapp debba essere proibita per antitrust è una cosa talmente evidente e indiscutibile che non si capisce come sia potuta passare.
10-4-2015 15:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics