Acqua nei vulcani per generare energia

Con l'energia geotermica dei vulcani si ottiene elettricità pulita e in abbondanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2015]

geotermia vulcanica

Un team di scienziati dell'americana AltaRock Energy sta elaborando un progetto per sfruttare il calore di un vulcano quiescente al fine di produrre elettricità.

Si tratta, in fondo, di una variante dei sistemi noti di sfruttamento dell'energia geotermica, facendo in modo di approfittare dell'elevato calore che si può trovare nei pressi di un vulcano.

Il vulcano prescelto per questo progetto - chiamato EGS, Enhanced Geothermal System - è il Newberry, nell'Oregon (USA), inattivo da oltre 1.000 anni.

Il progetto prevede di pompare 24 milioni di galloni di acqua (oltre 90 milioni di litri) in un pozzo di prova profondo 3,2 km; l'acqua sarà riscaldata e trasformata in vapore dal calore del vulcano, e riprenderà la via della superficie, andando ad alimentare una turbina.

Le incertezze non sono poche: «Il problema più grosso è capire se possiamo far circolare nel sistema abbastanza acqua da renderlo economico» spiega Susan Petty, presidente di AltaRock.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2446 voti)
Leggi i commenti (12)

Dato che le spaccature naturali presenti nella roccia sotterranea non sono in grado di garantire il flusso desiderato, l'acqua fredda verrà pompata ad alta pressione, in modo da creare piccole fratture che aiuteranno a raggiungere il risultato sperato.

Le preoccupazioni relativa alla sicurezza e la remota possibilità che queste operazioni abbiano conseguenze in superficie (per esempio dando vita a terremoti) hanno spinto AltaRock a scegliere un luogo lontano dalle città; inoltre il governo americano ha preteso di sorvegliare attentamente ogni fase del progetto.

geotermico avanzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Condivido senz'altro i tuoi dubbi però concordo anche sul fatto che, con le dovute cautele, sia opportuno provare. Evitiamo però in Italia dove temo che le cautele sarebbero assai addomesticate.
30-5-2015 19:19

Sono un po' perplesso... Mandare acqua ad alta pressione ad una profondità di oltre 3 chilometri e riprenderla calda in superficie: in questi 6 chilometri quanta acqua si disperde? Temo la maggior parte. Per non parlare della sicurezza, problema di cui anche l'articolo parla. Comunque con le montagne di soldi che si perdono ogni anno... Leggi tutto
30-5-2015 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics