Yahoo! rinuncia alle mappe e taglia altri servizi obsoleti

La scure colpisce anche Yahoo Mail su iPhone, Yahoo TV e Yahoo Auto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2015]

yahoo chiude mappe

Somiglia a un necrologio il post con il quale Yahoo elenca i progressi del secondo trimestre del 2015: cuore della nota, infatti, è l'elenco dei servizi che presto saranno dismessi.

Non è la prima volta che l'azienda di Marissa Mayer si mette a potare i rami che non portano frutto, operazione che ha segnato la fine anche della storica directory, dalla quale tutto è iniziato.

Il primo servizio di cui segnaliamo la chiusura è Yahoo Maps, che non sarà più attivo a partire dalla fine di giugno; le mappe, tuttavia, resteranno «nel contesto della ricerca Yahoo e in molte altre proprietà di Yahoo, come Flickr».

Si conclude anche il supporto a Yahoo Mail tramite app su dispositivi iOS troppo vecchi: a partire dal 15 giugno il servizio di posta supporterà la sincronizzazione con l'app integrata soltanto da iOS 5 in avanti. Chi usa ancora iOS 4 e precedenti dovrà accedere all'email tramite Safari.

Lo stesso accadrà per la sincronizzazione dei contatti di Yahoo Contacts con le versioni di Mac OS precedenti a Mac OS X 10.8 Mountain Lion: anche in questo caso, chi ancora utilizza Mac OS X 10.7 Lion e precedenti dovrà usare Safari o un altro browser.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Leggi i commenti (6)

Yahoo ha poi deciso di ritirare le API GeoPlanet e PlaceSpotter nel terzo trimestre di quest'anno: le funzionalità che fornivano sono disponibili tramite lo Yahoo Query Language e BOSS, quindi non sono più necessarie.

Il 30 agosto chiuderà Yahoo Pipes, lo strumento per organizzare contenuti provenienti dal web, anche se l'infrastrutture resterà operativa sino al 30 settembre.

Infine, chiuderanno le pagine specifiche per alcuni mercati: Yahoo Music in Francia e Canada e Yahoo Movies in Spagna chiuderanno; l'home page Yahoo Philippines rimanderà all'home page di Singapore a partire dalla metà di giugno.

Alla fine del mese chiuderanno Yahoo TV e Yahoo Auto in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia.

A luglio, chiuderà Yahoo Entertainment a Singapore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Finché non chiude Mail la terrò. Poi passo ad un mio dominio
13-6-2015 21:39

Quoto Gladiator. Fanno prima a chiudere Yahoo completamente...
6-6-2015 16:01

Certo che a forza di potare alla fine resterą solo il tronco... poi nemmeno quello!
6-6-2015 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics