Samsung svela il Gear S2, lo smartwatch con Tizen

Dotato di display circolare e ghiera rotante, offre fino a 3 giorni di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2015]

samsung gear s2 standard

Samsung ha sollevato i veli che coprivano il Gear S2, il nuovo smartwatch con Tizen di cui si vociferava con insistenza da un po' di tempo.

Rinnovato nel design rispetto alla generazione precedente, il Gear S2 dispone di uno schermo circolare con un diametro di 1,2 pollici e una risoluzione di 360x360 pixel, mentre lo spessore del quadrante è di 11,4 millimetri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2087 voti)
Leggi i commenti (11)
All'interno c'è un processore dual core che lavora a 1,2 GHz ed è accompagnato da 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna; per quanto riguarda la connettività, Samsung ha inserito nel proprio smartwatch Wi-Fi, Bluetooth e NFC. La batteria, a detta dell'azienda, può offrire fino a 3 giorni di autonomia e si ricarica in modalità wireless.

La dotazione hardware comprende ancheun sensore per il rilevamento dei battiti cardiaci e una ghiera rotante, posta attorno al quadrante, da utilizzare per impartire i vari comandi all'orologio senza necessità di toccare il quadrante.

samsung gear s2 classic

Il Samsung Gear S2, che insieme al sistema operativo offre una selezione di app con funzioni dedicate al fitness, alla comunicazione e alla multimedialità, non è compatibile con Android Wear e dunque non può utilizzarne le applicazioni.

I modelli disponibili sono tre: la versione standard offre un corpo grigio o bianco, mentre il cinturino è sempre bianco; poi c'è la versione standard 3G, che offre per l'appunto la connettività cellulare di terza generazione; infine c'è la versione Classic, che imita gli orologi tradizionali e offre corpo nero e cinturino in pelle. Tutte e tre hanno ottenuto la certificazione IP68, che li garantisce contro polvere e acqua.

Samsung ancora non ha reso noti né il prezzo né la disponibilità ma, dato che l'IFA è imminente, probabilmente l'annuncio ufficiale verrà fatto a Berlino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti anch'io resto perplesso di fronte ad una risoluzione definita in l x h riferita ad uno schermo circolare, non mi sembra corretta...
5-9-2015 19:04

C'e' qualcosa che non mi quadra; se il display e' circolare non ha senso parlare di risoluzione X*Y Sarebbe più corretto parlare di densità o specificare che il numero di pixel e' riferito al diametro Leggi tutto
2-9-2015 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics