Amazon Flex, l'Uber dei pacchi

Tutti possono diventare fattorini part-time, fare le consegne e guadagnare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2015]

amazon flex

Amazon Usa ha lanciato il servizio Amazon Flex, attivo sette giorni alla settimana dalle otto del mattino a mezzanotte e attivo per ora solo a Seattle ma presto nelle maggiori città americane.

Si tratta di una specie di "Uber delle consegne". Grazie a Flex, infatti, chiunque potrà fare consegnare pacchi per Amazon dopo essersi registrato sul sito direttamente dallo smartphone, tramite l'app, e scegliendo una fascia oraria tra quelle disponibili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)
Si può scegliere di lavorare due, quattro od otto ore nello stessa giornata, oppure rendersi disponibili per blocchi di 12 ore nei giorni successivi.

I pacchi da consegnare si ritirano nei centri di smistamento più vicini alla posizione dei corrieri di Amazon Flex (rilevata grazie alla geolocalizzazione), i quali per ora devono essere in possesso di patente, anche se l'azienda sta valutando la possibilità di comprendere anche quanti si offrono per consegne in bicicletta o a piedi.

Oltre all'auto, un altro requisito indispensabile è una fedina penale pulita.

I corrieri Amazon Flex potranno guadagnare dai 18 ai 25 dollari l'ora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

25 $/h saranno, forse, tanti per le consegne a piedi mentre se le consegne le fai con un auto, un furgone o un motorino - e per ottimizzare mi sa che ti tocca farlo così - mi sa che cominciano essere abbastanza pochi e, se poi uno si vuole mettere un minimo in regola senza fare del nero, mi sa che finisce vicino a farlo come passatempo. Leggi tutto
9-10-2015 19:17

@Marco Non ci sarà nessun sciopero se i corrieri avranno un regolare contratto come dipendenti. Al massimo sarà chiesto a loro di aprire una partita iva. Nulla di nuovo dunque...
9-10-2015 14:26

{Marco}
In Italia ci sarà il sindacato dei corrieri che proteste farà, blocchi e scioperi, già lo immagino 25 dollari all'ora non sono tanti? sono più di 20 E Potrebbe benissimo diventare il lavoro principale di una persona, con anche l'orario e scelta. Forse però il servizio è attivo solo nei picchi di spedizioni o solo per gli acquisti con... Leggi tutto
7-10-2015 15:37

{sweedss}
Il lavoro è esattamente come quello di un pony express, ma con un guadagno inferiore. Bezos non si smentisce mai.
7-10-2015 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1985 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics