Da Samsung una batteria flessibile per smartwatch

I modelli Stripe e Band si flettono seguendo le curve dei dispositivi indossabili e ne aumentano l'autonomia del 50%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

samsung stripe band batterie

Sono due le innovazioni necessarie per poter inaugurare ufficialmente l'era dei dispositivi indossabili, ossia l'epoca della wearable technology: servono schermi e batterie in grado di piegarsi e adattarsi a varie forme.

Per quanto riguarda le batterie, Samsung ha dimostrato di essere sulla buona strada grazie ai modelli Stripe e Band, svelati all'evento InterBattery 2015 di Seoul.

Band è una batteria creata appositamente per gli smartwatch: è in grado di piegarsi per poter essere applicata al cinturino, da dove estende l'autonomia della batteria principale dello smartwatch del 50%.

Stripe è la versione più innovativa: la sua possibilità di essere piegata e modellata le consente di adattarsi a molte forme - dagli accessori per T-shirt ai cerchietti per capelli, dalle collane ai braccialetti - e il suo ridottissimo spessore di appena 0,3 millimetri le permette di passare praticamente inosservata e inavvertita.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Leggi i commenti (5)

Samsung si è anche impegnata nell'aumentare l'efficienza di Stripe rispetto alle batterie tradizionali, garantendo così un'elevata densità di carica e ottime prestazioni, o così almeno afferma il colosso sudcoreano.

Sia Band che Stripe sono al momento soltanto dei prototipi. Samsung ha preferito non fare commenti circa un possibile loro arrivo sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Anch'io voto per l'aumento di autonomia a parità di peso e volume. ... però la preferisco profumata alla lavanda... :wink:
1-11-2015 16:59

Pure io voterei per l'autonomia, ma oltre alla parità di peso aggiungerei anche "a parità di volume" (a pensarci meglio anche l'aroma di ciclamino non sarebbe male :D )
30-10-2015 22:09

Propongo alla redazione un sondaggio. Quale caratteristica ritenete piu' utile? ( ) una batteria flessibile ( ) una batteria che, a parita' di peso, consenta una maggiore autonomia ( ) una batteria al profumo di ciclamino (io voto per l'autonomia)
30-10-2015 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3691 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics