I modelli Stripe e Band si flettono seguendo le curve dei dispositivi indossabili e ne aumentano l'autonomia del 50%.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]
Sono due le innovazioni necessarie per poter inaugurare ufficialmente l'era dei dispositivi indossabili, ossia l'epoca della wearable technology: servono schermi e batterie in grado di piegarsi e adattarsi a varie forme.
Per quanto riguarda le batterie, Samsung ha dimostrato di essere sulla buona strada grazie ai modelli Stripe e Band, svelati all'evento InterBattery 2015 di Seoul.
Band è una batteria creata appositamente per gli smartwatch: è in grado di piegarsi per poter essere applicata al cinturino, da dove estende l'autonomia della batteria principale dello smartwatch del 50%.
Stripe è la versione più innovativa: la sua possibilità di essere piegata e modellata le consente di adattarsi a molte forme - dagli accessori per T-shirt ai cerchietti per capelli, dalle collane ai braccialetti - e il suo ridottissimo spessore di appena 0,3 millimetri le permette di passare praticamente inosservata e inavvertita.
|
Samsung si è anche impegnata nell'aumentare l'efficienza di Stripe rispetto alle batterie tradizionali, garantendo così un'elevata densità di carica e ottime prestazioni, o così almeno afferma il colosso sudcoreano.
Sia Band che Stripe sono al momento soltanto dei prototipi. Samsung ha preferito non fare commenti circa un possibile loro arrivo sul mercato.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Gladiator