Già in vendita Mirai, che con un pieno percorre 500 km senza inquinare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2015]
Sebbene le auto elettriche stiano iniziando a prendere piede, ci sono case automobilistiche convinte che non siano le sole batterie l'alternativa definitiva ai carburanti fossili.
Toyota per esempio ritiene che sul lungo periodo la sfida sarà vinta da un motore elettrico le cui batterie sono ricaricate grazie alle celle a combustibile alimentate a idrogeno, e con questo traguardo in mente ha svelato la nuova gamma Mirai (che in giapponese significa futuro).
L'occasione per la sua presentazione è stata un evento dedicato al trentennale di Ritorno al futuro, tenutosi lo scorso mese. Dopotutto, la Mirai presentata per l'occasione - a parte qualche concessione agli stili moderni - richiama nell'aspetto la famosa DeLorean usata nei film, a partire dalla colorazione fino alle portiere ad ali di gabbiano, passando per la targa che recita Outatime.
La Mirai, disponibile anche con un aspetto meno "cinematografico", è alimentata a idrogeno e usa la tecnologia a celle di combustibile (fuel cell). Con un pieno è in grado di percorrere 500 chilometri senza generare alcun tipo di inquinamento atmosferico e per fare il pieno di gas richiede appena 3 minuti.
Con questo modello Toyota vuole mostrare al mondo come le auto a idrogeno possano entrare nel normale listino di una casa automobilistica e, prezzo a parte, non siano più soltanto una stranezza da amanti delle novità: infatti in Germania è già in vendita al pubblico a 66.000 euro (tasse escluse).
Siti un po' troppo invasivi | ||
|
D'altra parte, perché l'idrogeno abbia successo è necessario che esista una diffusa rete di distributori, ed è proprio questa mancanza a far sì che la Mirai non sia in vendita anche in Italia. Inoltre, la presenza di una normativa non aggiornata è un ulteriore ostacolo: la legge italiana prevede che l'erogazione di idrogeno avvenga a una pressione massima di 350 bar, ma i serbatoi attuali arrivano in sicurezza a reggere 700 bar.
Nell'attesa che il mondo si converta all'idrogeno, Toyota intanto guarda già oltre: all'ultimo Tokyo Motor Show ha svelato FCV Plus, concept di un nuovo modello di auto fuel cell.
FCV Plus ha le proprie radici nella Mirai ma da questa si discosta notevolmente: è mossa da quattro motori elettrici inseriti nelle ruote e il gruppo delle celle a combustibile è situato tra le ruote anteriori. L'interno poi è davvero futuristico: eliminato il cruscotto, FCV Plus adotta un head-up display che proietta le informazioni sul parabrezza.
Trattandosi di un concept, Toyota non ha annunciato alcun piano per una sua eventuale produzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
App | ||
|
Zeus