Il jet che volerà 5 volte più veloce del Concorde

Lo Skreemr può volare in mezz'ora da Londra a New York.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2015]

skreemer

Da quando il Concorde è stato pensionato vari velivoli hanno sperato di prenderne il posto, spesso promettendo prestazioni tali da far impallidire l'aereo supersonico anglo-francese.

L'ultimo a presentarsi come "il successore del Concorde" si chiama Skreemr, ossia il concept di un jet in grado di raggiungere Mach 10: con questo aereo si potrebbe andare da Londra a New York in mezz'ora.

L'inventore dello Skreemr è il canadese Charles Bombardier, che ha anche progettato l'insolito sistema di lancio. Il velivolo infatti viene lanciato nell'aria dopo aver accelerato lungo una pista speciale che agisce come una sorta di "catapulta elettromagnetica", alla fine della quale vengono accesi i razzi che permettono di proseguire nell'accelerazione.

Dopo aver raggiunto una velocità supersonica entrano in funzione i motori scramjet coi quali è possibile arrivare ad almeno quattro volte la velocità del suono, sebbene come già accennato Bombardier progetti di raggiungere Mach 10.

Skreemr è un aereo passeggeri: ha spazio per 75 persone le quali hanno a disposizione ogni comfort per un viaggio che, grazie alle velocità raggiunte, è tutto sommato molto breve. Inoltre il velivolo è il più "pulito" possibile: energia elettrica da fonti rinnovabili alimenta la catapulta magnetica, mentre l'aereo in sé è alimentato da celle a combustibile a idrogeno.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Leggi i commenti (12)

Per quanto riguarda le possibilità di realizzazione in tempi brevi di questo progetto, lo stesso Bombardier non è molto ottimista. Anzi, onestamente l'inventore canadese ammette che «Il concept dello Skreemr ha lo scopo di alimentare l'immaginazione su questa idea».

skreemer 01
skreemer 02
skreemer 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Volando a Mach 10 di problemi grossi da risolvere ce n'è una vagonata. Basta vedere i compromessi che hanno dovuto fare sul Lockheed SR-71, noto anche come Blackbird, un aereo ricognitore militare che raggiungeva a malapena Mach 3,4 e che ha segnato vari record di velocità su lunga distanza che reggono ancora oggi. Tanto per dirne una,... Leggi tutto
19-9-2016 13:55

Per quello che ne so, i motori scramjet, come anche i ramjet, hanno il difetto di non funzionare al di sotto di velocità supersoniche. Semplicemente non si accendono. Quindi dovrei costruire un aereo con tre motori diversi: un turbogetto "normale" per decollo e atterraggio, un ramjet per accelerare e infine uno scramjet per... Leggi tutto
12-12-2015 20:51

Insomma è solo un mezzo passo oltre la bufala... :umpf: Leggi tutto
29-11-2015 18:03

{ice}
molti fanno un ragionamento sul discorso dei costi Questo ragionamento non tiene conto del fatto che ahimè negli ultimi 20 anni la disparità di distribuzione della ricchezza è aumentata in maniera esposnenziale Quindi ci sono sempre piu persone schifosamente ricche (basti pensare che il mercato edi prodotti... Leggi tutto
28-11-2015 12:12

{Andy}
Si, certo... ed io sono babbo natale. A proposito, devo revisionare la slitta: tra 4 settimane ci sono i regali da consegnare!
27-11-2015 15:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics