Il jet che volerà 5 volte più veloce del Concorde

Lo Skreemr può volare in mezz'ora da Londra a New York.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2015]

skreemer

Da quando il Concorde è stato pensionato vari velivoli hanno sperato di prenderne il posto, spesso promettendo prestazioni tali da far impallidire l'aereo supersonico anglo-francese.

L'ultimo a presentarsi come "il successore del Concorde" si chiama Skreemr, ossia il concept di un jet in grado di raggiungere Mach 10: con questo aereo si potrebbe andare da Londra a New York in mezz'ora.

L'inventore dello Skreemr è il canadese Charles Bombardier, che ha anche progettato l'insolito sistema di lancio. Il velivolo infatti viene lanciato nell'aria dopo aver accelerato lungo una pista speciale che agisce come una sorta di "catapulta elettromagnetica", alla fine della quale vengono accesi i razzi che permettono di proseguire nell'accelerazione.

Dopo aver raggiunto una velocità supersonica entrano in funzione i motori scramjet coi quali è possibile arrivare ad almeno quattro volte la velocità del suono, sebbene come già accennato Bombardier progetti di raggiungere Mach 10.

Skreemr è un aereo passeggeri: ha spazio per 75 persone le quali hanno a disposizione ogni comfort per un viaggio che, grazie alle velocità raggiunte, è tutto sommato molto breve. Inoltre il velivolo è il più "pulito" possibile: energia elettrica da fonti rinnovabili alimenta la catapulta magnetica, mentre l'aereo in sé è alimentato da celle a combustibile a idrogeno.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Leggi i commenti (12)

Per quanto riguarda le possibilità di realizzazione in tempi brevi di questo progetto, lo stesso Bombardier non è molto ottimista. Anzi, onestamente l'inventore canadese ammette che «Il concept dello Skreemr ha lo scopo di alimentare l'immaginazione su questa idea».

skreemer 01
skreemer 02
skreemer 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Volando a Mach 10 di problemi grossi da risolvere ce n'è una vagonata. Basta vedere i compromessi che hanno dovuto fare sul Lockheed SR-71, noto anche come Blackbird, un aereo ricognitore militare che raggiungeva a malapena Mach 3,4 e che ha segnato vari record di velocità su lunga distanza che reggono ancora oggi. Tanto per dirne una,... Leggi tutto
19-9-2016 13:55

Per quello che ne so, i motori scramjet, come anche i ramjet, hanno il difetto di non funzionare al di sotto di velocità supersoniche. Semplicemente non si accendono. Quindi dovrei costruire un aereo con tre motori diversi: un turbogetto "normale" per decollo e atterraggio, un ramjet per accelerare e infine uno scramjet per... Leggi tutto
12-12-2015 20:51

Insomma è solo un mezzo passo oltre la bufala... :umpf: Leggi tutto
29-11-2015 18:03

{ice}
molti fanno un ragionamento sul discorso dei costi Questo ragionamento non tiene conto del fatto che ahimè negli ultimi 20 anni la disparità di distribuzione della ricchezza è aumentata in maniera esposnenziale Quindi ci sono sempre piu persone schifosamente ricche (basti pensare che il mercato edi prodotti... Leggi tutto
28-11-2015 12:12

{Andy}
Si, certo... ed io sono babbo natale. A proposito, devo revisionare la slitta: tra 4 settimane ci sono i regali da consegnare!
27-11-2015 15:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics