Mazar, il malware che infetta Android con un SMS

Arriva tramite un messaggio di testo e cancella tutti i dati dello smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2016]

mazar android sms

Si chiama Mazar l'ultima minaccia che pende sul capo degli utenti di Android.

È un malware spietato, che ha il potere di cancellare i dati memorizzati sullo smartphone, di monitorare le attività dell'utente, di effettuare chiamate e di leggere i messaggi di testo presenti sul dispositivo, tutto a discrezione del suo creatore.

È stato scoperto dalla danese Heimdal Security e si diffonde tramite un messaggio di testo, un SMS dall'apparenza innocua.

Il messaggio invita a scaricare quello che dovrebbe essere un contenuto multimediale, e fornisce il link per farlo. Chi è così incosciente da seguire il link si trova invece a scaricare un file .apk e installare una copia di TOR.

La connessione anonima aperta con TOR viene poi utilizzata per scaricare il malware vero e proprio, che consegna al suo creatore le chiavi dello smartphone aprendo una backdoor. Dettaglio curioso: pare che non colpisca i dispositivi la cui lingua di sistema è il russo.

Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Leggi i commenti (7)

Heimdal Security ritiene che il messaggio sia già stato inviato a oltre 100.000 utenti danesi di Android, ma non è in grado di dire quanti poi siano stati davvero infettati.

Mazar colpisce sicuramente la versione 4.4.4 KitKat di Android e, secondo l'azienda danese, anche le versioni precedenti del sistema, sebbene non siano state direttamente testate.

La situazione è quindi preoccupante, ma non è il caso di farsi prendere dal panico, poiché il modo per evitare di farsi infettare è semplice: evitare di aprire i link contenuti nei messaggi di testo, specialmente (ma non esclusivamente) se provengono da sconosciuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Come dire: L'auto ti uccide, basta usarla per guidare fino ad un mcdonalds, abboffarsi di cheesburgher e morire per il colesterolo alto!
22-2-2016 11:43

Così dovrebbe essere, se l'installazione di applicazioni da sorgenti sconosciute non è abilitata il SO dovrebbe consentire l'installazione di sole app provenienti dal Google Store... Leggi tutto
21-2-2016 16:54

Il malware non si trasmette via SMS. Io lo considero un Troian.
20-2-2016 19:39

{beppec3}
bravi per aver specificato tutta la procedura per acchiapparsi il malware, e non come si sente di solito in giro che basta aprire la email
20-2-2016 17:11

Non ho provato (e non ci tengo nemmeno a provarlo...), ma se nelle impostazioni non e' attivato "Origini sconosciute" (di default e' disattivato) il sistema operativo non installa app se non provengono dal playstore
20-2-2016 16:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics