Microsoft, retromarcia sui Bitcoin

Il Microsoft Store non accetta più la criptovaluta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2016]

microsoft addio bitcoin

Non è durata neanche un anno e mezzo la luna di miele tra Microsoft e i Bitcoin, che dalla fine del 2014 venivano accettati nel negozio online del gigante di Redmond.

Allora, Microsoft scommetteva sul futuro della criptovaluta ed era convinta che sarebbe stata sempre più usata dagli utenti.

Non solo: ancora lo scorso novembre aveva indirettamente confermato il proprio supporto lanciando il servizio di blockchain Ethereum.

Qualcosa deve essere cambiato. Ora uno scarno ma chiaro messaggio sul Microsoft Store conferma che l'appoggio ai Bitcoin è venuto meno: «Il Microsoft Store non accetta Bitcoin. Non si possono più riscattare Bitcoin nell'account Microsoft. Il saldo presente nell'account è ancora disponibile per gli acquisti dal Microsoft Store, ma non può essere rimborsato».

Spiegazioni ufficiali non ce ne sono, ma si può avanzare qualche ipotesi. L'uso dei Bitcoin non è forse cresciuto tanto quanto Microsoft si aspettava e, anzi, viene sempre più spesso citato in correlazione con fenomeni poco edificanti, come la recente diffusione del ransomware.

Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Leggi i commenti (12)

Non è certo colpa della moneta virtuale se i criminali l'hanno scelta, ma Microsoft tiene probabilmente a non essere associata a un termine che, nella mente degli utenti comuni, fa rima con hacker.

Oppure, Microsoft potrebbe essere semplicemente convinta che abbia ragione Mike Hean, il quale non molto tempo fa argomentava di come Bitcoin avesse ormai fatto il suo tempo e fosse ormai, di fatto, un esperimento fallito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

O, forse, M$ ha racimolato un po di Bitcoin quando il loro valore era basso - ad inizio 2015 stava sui 200 $ ed hanno superato quota 300 $ solo da fine ottobre 2015 - ed ora che il valore è più che doppio hanno chiuso la possibilità e vanno al realizzo, si guadagna anche con le speculazioni finanziarie...
18-3-2016 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1677 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics