Ladri di banca fregati da un refuso

L'importanza dell'ortografia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2016]

bangladesh

Il mese scorso dei criminali informatici non identificati sono riusciti a penetrare nei computer della banca centrale del Bangladesh e a sottrarre la credenziali necessarie per effettuare bonifici. Con queste credenziali hanno poi inviato una quarantina di ordini alla Federal Reserve Bank di New York il 5 febbraio scorso, ottenendo inizialmente il trasferimento di somme ingenti a dei conti di complici nelle Filippine e nello Sri Lanka, per un totale di ben 81 milioni di dollari. Ma poteva andare molto peggio: i ladri avrebbero potuto sottrarre molto di più se non avessero commesso un banale errore di ortografia.

Quando hanno trasmesso il quinto ordine, per un bonifico da 20 milioni di dollari che aveva come beneficiario un'organizzazione non governativa dello Sri Lanka denominata Shalika Foundation, hanno sbagliato a scriverne il nome: hanno infatti scritto Fandation. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Leggi i commenti (17)
Un intermediario presso la Deutsche Bank ha notato l'errore e ha chiesto chiarimenti alla banca del Bangladesh, che ha prontamente bloccato i bonifici rimanenti. Anche la Federal Reserve Bank di New York si è allertata quando ha notato il numero cospicuo di ingenti bonifici simultanei verso conti privati. L'ammontare complessivo dei bonifici tentati era di circa 950 milioni di dollari.

Nonostante il refuso, comunque, un'ottantina di milioni di dollari ha preso il volo e non ci sono tracce dei ladri; parte della refurtiva è stata recuperata. La banca centrale del Bangladesh ha dichiarato di voler fare causa alla Federal Reserve per recuperare un'altra parte dei fondi sottratti.

Fonti: Reuters/The Hacker News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics