La forchetta che fa dimagrire

14 gadget intelligenti e... inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2016]

12 hapifork

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
14 gadget intelligenti e... inutili

12. HapiFork

Con HapiFork (in vendita a 70 dollari) anche una forchetta può diventare intelligente.

La sua funzione? Vibrare quando si accorge che si sta mangiando un po' troppo: col tempo, si può sviluppare un riflesso pavloviano al contrario, che faccia passare l'appetito quando si avverte una vibrazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Leggi i commenti (36)

13. Hatch Baby Smart Changing Pad

Il fasciatoio del XXI secolo si chiama Hatch Baby Smart Changing Pad e permette di tenere sotto controllo il peso del bambino, il numero di volte in cui è stato cambiato il pannolino, l'alimentazione e via di seguito, il tutto attraverso l'immancabile app.

13 hatch baby smart changing pad

I dati raccolti possono poi essere condivisi con il pediatra, che avrà così un quadro insolitamente completo della situazione.

Tra tutti i dispositivi presentati è forse quello più utile, anche se bisogna notare come in realtà sia l'app il vero pezzo forte: il fasciatoio in sé è poco più di una bilancia, anche se costa 250 dollari.

14. Kuvée Bottle

14 kuve bottle

Anche il vino ha diritto alla sua bottiglia intelligente. Kuvée Bottle svolge proprio questa funzione: la si può riempire usando il vino contenuto in una delle diverse cartucce compatibili, ed essa fornirà tutte le informazioni disponibili sul suo prezioso contenuto.

La bottiglia è infatti dotata di uno schermo touch che permette di venire a sapere ogni dato e curiosità su quanto si sta per bere e, alla fine, anche di acquistare una nuova bottiglia di vino.

Kuvée Bottle costa 180 dollari e va ricaricato periodicamente; i suoi creatori affermano che ogni cartuccia resta perfettamente bevibile per 30 giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Veramente non saprei proprio a quale dare la palma del più inutile ma. sicuramente, visti anche i prezzi, direi che per tutti si può tranquillamente evitare l'acquisto... :umpf:
27-11-2016 17:42

@ Giulgiulio No, meriterebbe un minimo di 2 ore al giorno di diarrea :twisted:
15-9-2016 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics