Alibaba licenzia gli impiegati che si facevano mandare le torte gratis

Sfruttavano una vulnerabilità del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2016]

alibaba torta lunare

Mentre i dipendenti di Wells Fargo si danno da fare per intascare milioni a danno dei clienti, quelli di Alibaba si accontentano di fare incetta di torte.

La vicenda è iniziata con l'approssimarsi della Festa di metà autunno, durante la quale si usa scambiarsi i dolci noti come torte lunari.

Alibaba, in quanto multinazionale di origine cinese, ha una particolare attenzione per la festa e la tradizione a essa associata: così ha deciso di regalare a ciascun dipendente una scatola di torte lunari, un'edizione limitata contenente anche una mascotte dell'azienda.

Non solo: ha anche pensato di permettere a ognuno di acquistare a prezzo scontato le scatole avanzate tramite una pagina interna del sito di e-commerce.

Quattro - ormai ex - dipendenti di Alibaba, tutti sviluppatori software, hanno scoperto come intervenire sul sito per farsi spedire le torte in più acquistate dai colleghi, modificando il codice che gestisce gli ordini.

In questo modo sono riusciti ad accumulare ben 124 scatole contenenti ciascuna quattro torte.

Uno degli sviluppatori, intervistato da un sito cinese, ha spiegato che l'idea di hackerare il sito della sua stessa azienda gli è venuta quando non è riuscito ad acquistare una torta lunare usando il sistema di e-commerce interno, poiché questo era sovraccarico.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2399 voti)
Leggi i commenti (12)

Dopo aver scoperto che altri si trovavano nella stessa situazione, ha creato un proprio «plugin» per sottrarre automaticamente le torte, e l'ha attivato.

Disgraziatamente - ha raccontato - si è poi distratto, impegnato in altre faccende, e le torte hanno iniziato ad accumularsi finché, a due ore dall'inizio dell'operazione "torta lunare", è stato individuato dalla sicurezza interna, che gli ha comunicato il licenziamento in tronco.

«È stato il licenziamento più veloce che abbia mai subito» ha commentato l'uomo. «E probabilmente è anche piuttosto in alto nella classifica delle fesserie».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

e alquanto stupido anche... :roll:
7-10-2016 19:05

Oddio perdere il posto per una torta è comico :lol:
22-9-2016 16:26

{vinicio}
Mi sembra incredibile che Alibabà se la prenda con i quaranta ladroni. Fine del business?
22-9-2016 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1022 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics