Intel, arrivano i Core i9

La nuova informata di CPU introduce una nuova gamma di processori dedicati a chi necessita di particolare potenza..



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2017]

intel core i9

Se pensavate che i più potenti processori Intel della linea Core fossero i Core i7, presto dovrete ricredervi: tra le CPU che saranno presentate a giugno ci saranno anche i Core i9.

Da Santa Clara non c'è ancora stato alcun annuncio ufficiale, ma un'immagine pubblicata sul forum di AnandTech (che riportiamo più sotto) rivela la nuova gamma di chip prodotti con architettura Skylake-X.

Saranno quattro i modelli di Core i9:

- Core i9-7920X (12 Core/24 Thread, 16,5 MByte di cache L3, 44 corsie PCIe, 140 Watt, Clock: non disponibile).
- Core i9-7900X (10 Core/20 Thread, 13,75 MByte di cache L3, 44 corsie PCIe, 140 Watt, Clock: 3.3GHz - 4.5 GHz con Turbo 3.0).
- Core i9-7820X (8 Core/16 Thread, 11 MByte di cache L3, 28 corsie PCIe, 140 Watt, Clock: 3.6GHz - 4.5GHz con Turbo 3.0).
- Core i9-7800X (6 Core/12 Thread, 8,25 MByte di cache L3, 28 corsie PCIe, 140 Watt, Clock: 3.5GHz - 4.0GHz con Turbo 2.0).

Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3685 voti)
Leggi i commenti (3)

Grazie all'architettura Skylake-X ci sarà inoltre il supporto alla configurazione della RAM Quad DDR4-2666, mentre Kaby Lake-X supporterà Dual DDR4-2666.

Tutti i nuovi processori useranno anche un nuovo socket, chiamato LGA2066.

intel core i9

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{hays}
Non riesco a capire se queste fesserie (costose) pianificate dal marketing di Intel nascondano un tentativo di estorcere gli ultimi soldi ai polli che ci credono, prima di immettere sul mercato (finalmente) nuovi processori tecnicamente diversi, oppure un tentativo disperato di coprire una assenza di idee (poco credibile).
17-5-2017 21:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1532 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics