Il router col buco di Asus

Blue Cave sembra un grosso temperamatite ma promette prestazioni eccezionali anche per lo streaming 4K.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2017]

asus blue cave

A prima vista sembra uno di quei ventilatori senza pale per i quali Dyson è famosa, o un temperamatite troppo cresciuto. Invece è un prodotto di Asus, e si tratta di un router Wi-Fi.

Presentato al Computex 2017, che si svolge in questi giorni, si chiama Blue Cave ed è il tentativo di trasformare un oggetto semplicemente funzionale come un router in un oggetto d'arredamento.

La modifica estetica rispetto ai modelli tradizionali non è però fine a sé stessa: l'azienda sostiene che ciò le ha permesso di eliminare le antenne esterne, integrandole nella parte alta, mentre la scheda madre si trova nel corpo inferiore.

Così il "buco" centrale mette una certa distanza tra questi componenti, e di conseguenza si riducono le eventuali interferenze.

Blue Cave è un router Wi-Fi AC2600 dual-band in grado - sempre stando alle dichiarazioni di Asus - di agevolare lo streaming di un film in 4K senza alcun ritardo.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3567 voti)
Leggi i commenti (22)

Inoltre supporta IFTTT (il servizio che permette di creare con facilità sequenze di comandi) nonché l'assistente personale Amazon Alexa, ed è dotato della tecnologia di sicurezza AiProtection, sviluppata da TrendMicro.

Blue Cave si può gestire direttamente dallo smartphone grazie all'app dedicata, che consente agli amministratori anche di verificare l'uso della rete o impostare i limiti d'uso della stessa in termini di tempo o di accesso da parte delle varie applicazioni.

Asus ancora non ha annunciato la data di lancio sul mercato né il prezzo definitivo, ma si sa che si aggirerà intorno ai 180 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@SverX In effetti ci manca solo il lettino... :lol:
12-6-2017 19:21

no, è più grande. hai presente la macchina per la TAC? :lol: Leggi tutto
1-6-2017 10:45

Pure io, dal titolo, pensavo ad una falla di sicurezza... Riguardo all'estetica, visto che nella foto dell'articolo non ci sono altri soggetti per poter stimare le dimensioni, a me sembra una lavatrice :lol: Parlando di argomenti tecnici Come può, un router, capire da quale applicazione è generato il traffico? Veramente è in grado di... Leggi tutto
31-5-2017 22:29

Ah ah, io mi ero preoccupato, avendo due router ASUS, di qualche grossa falla nel firmware! Idea interessante, ma per me scaffale; uno dei motivi per cui mi piacciono i router asus è proprio perché sono disponibili in colore nero.
30-5-2017 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (892 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics