Intel riprogetta i Core di ottava generazione per chiudere la partita con Meltdown e Spectre



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2018]

intel hardware core meltdown spectre

Chi acquisterà un nuovo processore Intel nella seconda metà del 2018 non dovrà più preoccuparsi di Meltdown e Spectre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Leggi i commenti (3)
Per allora, infatti, arriverà sul mercato una revisione delle architetture Xeon e Core di ottava generazione che introdurrà alcuni importanti correttivi a livello hardware, grazie ai quali verranno chiuse definitivamente le falle scoperte negli attuali processori.

L'annuncio è ufficiale e arriva da Intel stessa.

«Abbiamo riprogettato parti del processore per introdurre nuovi livelli di protezione attraverso una separazione che proteggerà dalle Varianti 2 e 3 [di Meltdown e Spectre]» scrive Brian Krzanich, Ceo del gigante dei chip.

Per la Variante 1, invece, la correzione continuerà a essere affidata a soluzioni software.

L'azienda ha inoltre precisato che attualmente il microcodice aggiornato per i processori vulnerabili ha già raggiunto quasi il 100% dei prodotti Intel rilasciati negli ultimi cinque anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Meltdown e Spectre, le cose da sapere e da fare (senza panico)
Falla nei processori, colpiti anche gli smartphone (e i Pc con Amd)
Meltdown e Spectre, il commento di Eset
Meltdown e Spectre, il commento di Kaspersky

Commenti all'articolo (2)

Hanno fatto esattamente quanto ci si aspettava da loro, nulla più del dovuto... fino al prossimo bug che verrà inevitabilmente scoperto.
24-3-2018 15:27

{ruby kone}
Bah, ormai ho capito cosa intendeva mia nonna quando diceva che ad ogni nuova legge corrisponde un nuovo inganno. Certo, il problema precedente viene tappato, mentre si apre un nuovo problema che si scoprirà dopo qualche anno. Quanto ad Intel, la mia opinione sul management di quella azienda è così bassa che credo... Leggi tutto
18-3-2018 21:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics