OnePlus beccata a barare nello spot dello smartphone 6T

Quel bordo è in realtà molto più spesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2018]

oneplus 6t

Nonostante i suoi smartphone siano apprezzati dagli utenti, OnePlus sembra non riuscire a smettere di utilizzare alcuni trucchetti poco puliti per farli sembrare ancora migliori di quanto siano.

Nei primi mesi del 2017 l'azienda venne beccata a barare nei benchmark del modello OnePlus 3T e a quel punto, apparentemente pentita, ammise la pratica e promise che non l'avrebbe fatto più.

In effetti è rimasta fedele alla sua parola, ma in compenso ha cercato di abbellire la propria immagine in modo diverso: imbrogliando negli spot.

L'ultima pubblicità del modello OnePlus 6T (che riportiamo in coda all'articolo), infatti, mostra che lo smartphone ha dei bordi molto sottili, praticamente inesistenti, soprattutto nella porzione di video in cui si mostra un utente giocare a Fortnite. Il problema è che le foto raccontano una storia diversa.

Nel video bordo inferiore non c'è e anche l'indentatura (il notch) intorno all'obiettivo della fotocamera sembra aver subito una cura dimagrante; nelle immagini, invece, bordo e notch sono, per quanto ridotti, comunque ben visibili.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)

Al momento in cui scriviamo OnePlus non ha ancora commentato la vicenda, che rischia di diventare un nuovo motivo di imbarazzo per l'azienda.

Qui sotto, il video incriminato. Il momento con la dimostrazione di Fortnite si trova al minuto 0:43.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mah: sarà colpa del bias (sono un felice possessore del 6t), ma io questa malizia non ce la vedo. A parte che il notch è visibilissimo in tutte le inquadrature (a differenza di quanto scritto nell'articolo), ma la differente percezione dello spessore del bordo inferiore sembra dovuta solo all'angolazione della ripresa. My 2 satoshi
27-12-2018 10:08

A dirla tutta non si capisce nemmeno se è voluto o se il montaggio è fatto male, al secondo 43 la cornice è sottilissima e quasi inesistente come giustamente segnalato nell'articolo, al secondo 47 è più grande, quasi corrispondente a quella che si vede nelle foto a parte nella zona inferiore del dispositivo dove è ancora troppo piccola... Leggi tutto
26-12-2018 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics