La lavastoviglie compatta che lava i piatti in 10 minuti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2019]

Tetra dishwasher by Heatworks 4

Si chiama Tetra, è la vincintrice del Best of Innovation Award del CES 2019, ed è un lavastoviglie "da tavolo": occupa molto meno spazio di un modello tradizionale e può semplicemente essere appoggiata su uno dei mobili della cucina, un po' come si fa con la macchina del caffè.

Ideata da Heatworks e Frog Design, non ha nemmeno bisogno di un'allacciamento alle tubature dell'acqua: tutto ciò che serve è una presa per l'elettricità.

Ovviamente, Tetra ha comunque bisogno di acqua: utilizza un proprio serbatoio e, in questo modo, secondo i suoi ideatori consente agli utenti di tenere sotto controllo il consumo d'acqua (la dose si regola in base al numero di piatti posti all'interno), cosa non possibile con le normali lavastoviglie.

Le misure di questa macchina sono di 45 x 41 x 35 centimetri; l'interno comprende il compartimento per il detersivo e una rastrelliera modulare da configurare in base alle stoviglie da lavare.

Il lavaggio è gestito dalla tecnologia che Heatworks chiama Ohmic Array: a detta dell'azienda, permette «un controllo preciso della temperatura» e garantisce l'accesso a diversi programmi, dai cicli veloci alla sterilizzazione dei biberon.

Un normale ciclo di lavaggio dura 10 minuti, e ciò è reso possibile anche dalla particolare modalità di riscaldamento dell'acqua usata da Tetra (sempre parte della Ohmic Array Technology).

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4189 voti)
Leggi i commenti (25)

«Anziché avere degli elementi che si riscaldano e poi trasferiscono il calore all'acqua, noi facciamo passare la corrente elettrica attraverso l'acqua stessa» spiega Heatworks. «Usando elettrodi di grafite e controlli elettronici, aumentiamo lo stato energetico delle molecole d'acqua, che quindi si muovono più in fretta. Più velocemente si muovono, più energia cinetica hanno. Ciò fa sì che le molecole inizino a scontrarsi tra loro; questa energia cinetica diventa calore. Attraverso questo trasferimento diretto di energia, l'acqua viene riscaldata immediatamente».

Tetra non è ancora in vendita: sarà possibile preordinarla entro la fine del primo trimestre di quest'anno, e il prezzo sarà di 299 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

Tetra dishwasher by Heatworks 1
Tetra dishwasher by Heatworks 2
Tetra dishwasher by Heatworks 5
Tetra dishwasher by Heatworks 6
Tetra dishwasher by Heatworks 8
Tetra dishwasher by Heatworks 10
Tetra dishwasher by Heatworks 11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{osfor}
@francescodue "C'è da dire che un dispositivo del genere, con un prezzo del genere, può essere molto interessante." 400-500 euro sono un prezzo molto interessante? Boh. Riguardo il "ore e ore" (ed anche il fatto dell'articolo che "si può regolare la quantità di acqua in base... Leggi tutto
5-2-2019 10:39

Siccome il sistema è verificato e certificato[/url] secondo lo standard [url=http://forum.zeusnews.com/link/641787]UL 499 suppongo che, almeno negli USA, sia considerato sicuro e rispetti le loro norme sulla sicurezza elettrica dei dispositivi riscaldanti elettrici. Leggi tutto
2-2-2019 14:28

Ok, lavo 2 piatti, 2 bicchieri..... e le pentole e padelle?
1-2-2019 17:32

{Giovanni}
la lavastoviglie ha senso solo se ti solleva dal lavare un mucchio di stoviglie per volta, altrimenti è completamente inutile e costosa, sotto ogni punto di vista.
1-2-2019 09:00

Ottima... per la casa della Barbie
31-1-2019 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics