Il nuovo Edge basato su Chromium sfugge in Rete. Ecco come provarlo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2019]

edge chrome

Finora, del nuovo Edge basato su Chromium s'era visto molto poco: qualche indicazione sull'icona e pochi screenshot rubati.

Ora però una versione preliminare del browser di Microsoft è approdata in Rete, apparendo sui forum di PC Beta.

Tenendo presente che non è mai una buona idea scaricare e installare software proveniente da fonti sconosciute (se non in una macchina virtuale posta in una sandbox, per lo meno), chiunque muoia dalla curiosità di vedere in che direzione si stia muovendo Microsoft può ora farlo, prima del rilascio ufficiale.

La versione "rubata" si basa su Chromium 75 e, all'avvio, chiede all'utente se questi desideri importare le impostazioni del browser usato fino a quel momento.

L'interfaccia è una sorta di mix tra quella di Chrome e quella di Edge, come ci si aspettava dagli screenshot visti in precedenza.

Tra le funzionalità già presenti c'è la capacità di scaricare estensioni dal Microsoft Extension Store e dal Chrome Web Store, anche se quest'ultima possibilità è disattivata per impostazione predefinita.

Al posto di Google Safe Browsing, naturalmente, c'è la soluzione proprietaria Microsoft SmartScreen per la protezione della navigazione, mentre altre funzioni pubblicizzate ancora non sono state implementate.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (5)

Per esempio, l'annunciata possibilità di accantonare le schede non è presente, né è possibile scrivere con lo stilo per aggiungere annotazioni alle pagine web. La modalità scura è invece presente, ma va abilitata con uno speciale flag di test e non dispone di un'opzione dedicata.

Al momento il lancio ufficiale del rinnovato Edge ancora non dispone di una data ma, considerato lo stato avanzato dei lavori, non dovrebbe mancare molto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{RobyDaVenezia}
Lo sto usando da diversi giorni, non lo trovo male, l'ho confrontato sia con Opera che con Google e per adesso vince lui. Certo i continui aggiornamenti dei vari prodotti rendono a tratti tutto lento. Ma oramai che Windows 10 nella nuova versione gira bene e anche tutti i vari prodotti compreso office 2010, ma ce un ma, serve una... Leggi tutto
12-4-2019 12:10

Ovvio... oramai così fan tutti...
6-4-2019 15:33

"sfugge"... "rubata"... mi ricorda tanto quell'iphone "dimenticato" al bar....
27-3-2019 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2988 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics