Coronavirus, sciacalli vendono false medicine su Amazon

Promettono cure miracolose, ma è solo vitamina C.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2020]

coronavirus amazon false medicine

Chiunque non viva in una caverna sarà certamente al corrente del panico da coronavirus che si è ormai diffuso in Italia ma che, con ritmi e intensità diversi, è presente anche nel resto del mondo.

Come accade quando la situazione si fa confusa, c'è qualcuno che ne approfitta. Cnbc segnala infatti che online stanno apparendo rapidamente diversi falsi medicinali che promettono di curare la Covid-19.

Amazon, naturalmente, a causa del suo stato di negozio online più grande del mondo, è uno dei siti maggiormente interessati dal problema, e ha già iniziato l'opera di rimozione dei prodotti contraffatti.

Allo stato attuale non esiste ancora un vaccino che permetta di difendersi dal coronavirus, né medicine specifiche che magicamente ne annullino la pericolosità.

Ciò tuttavia non ferma i malintenzionati che hanno tutte le intenzioni di trarre profitto da quanto sta accadendo, vendendo rimedi inesistenti (che per lo più sono prodotti a base di Vitamina C) alle persone spaventate.

Non sono soltanto le medicine a venire pubblicizzate per trarre in inganno gli acquirenti: in qualche caso sono state messe in vendita delle mascherine chirurgiche di cui si millantavano approvazioni (in realtà inesistenti) da parte delle autorità sanitarie.

Se le raccomandazioni per evitare le truffe online restano sempre valide, in questo caso è bene ricordare come l'acquisto di medicine vada sempre fatto sotto controllo medico e, in caso si sospetti un'infezione da coronavirus, sia possibile contattare il numero di emergenza appositamente attivato dal Ministero della Salute (1500).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

In realtà, a leggere le ultime righe del tuo post, verrebbe da dire che, ancora più che del politico che ci ha messo abbondantemente del suo, la causa dell'attuale situazione sia dell'italico idiota al quale basta il calcio la domenica che tutto il resto passa in fanteria... Se è così son d'accordo anche su questa. Leggi tutto
4-4-2020 15:12

Questa non posso non quotarla: è sacrosanta! Leggi tutto
4-4-2020 15:09

A me non pesa stare a casa, perché sono disoccupata e raramente mi svago. Semmai ho il problema opposto: da una settimana vado a fare la spesa al posto di mia mamma, quindi in realtà esco più di prima! :lol: Magari potessi sigillarmi dentro e uscire quando è tutto finito. :(
15-3-2020 18:32

Pure io ora come ora non ho più bisogno di uscire molto, a me non cambia la vita. Però capisco un giovane (e non) che vorrebbe vedere amici e/o amiche, fidanzato/a, o fare nuove amicizie. Se fossi io confinata in casa con i miei, mi metterei 24h davanti al pc. :lol: Fare 2 passi fuori sarebbe un opzione, certo, ma un conto è farsi una... Leggi tutto
11-3-2020 14:34

Maary79 ha scritto: Vero ma almeno io da questo punto di vista sono sempre stato avvantaggiato anche da ragazzo, visto che la mia idea di "bella serata" è sempre stata una tranquilla serata fuori dal casino e il più lontano possibile dalla gente. Non mi è mai piaciuta l'invadenza chiassosa, ottusa e sudaticcia, della folla... Leggi tutto
10-3-2020 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics